Legambiente chiede stop ai lavori fognari a Triscina: si va verso nuove demolizioni?

Legambiente Sicilia ha presentato un esposto formale per chiedere la sospensione immediata dei lavori relativi al sistema fognario nella frazione di Triscina. Pur riconoscendo l'importanza del progetto, l'associazione ambientalista ha sollecitato una revisione sostanziale che tuteli l'integrità delle dune e consenta l'allaccio solo delle abitazioni in regola. La richiesta si inserisce in un contesto normativo significativo, in particolare in seguito a una recente sentenza della Corte Costituzionale che riafferma il vincolo di inedificabilità assoluta entro i 150 metri dalla battigia, vigente sin dal 1976.

Ti potrebbe interessare:  Scopri i Sapori di Sicilia: Sicily Food Vibes arriva a Castelvetrano!

L'esposto è stato indirizzato a diverse autorità, tra cui il Commissario Unico per la Depurazione, la Commissione Europea, e la Procura della Repubblica di Marsala, evidenziando la necessità di tutelare l'ambiente e il paesaggio. La richiesta di sospensione si concentra in particolare sulla porzione di Triscina designata come Zona Speciale di Conservazione ITA 010011, una regione ecologicamente sensibile che richiede massima protezione.

Un altro aspetto critico sollevato riguarda la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) rilasciata nel 2015, che è scaduta. Questo provvedimento stabiliva che i lavori dovessero svolgersi al di fuori del periodo di riproduzione della Tartaruga marina Caretta caretta, una specie protetta a livello europeo. Attualmente, i lavori sono in corso proprio durante il periodo di riproduzione, mettendo a rischio non solo questa specie ma anche altre, come il Fratino, un uccello marino minacciato.

Ti potrebbe interessare:  Castelvetrano: L'Istituto Giuseppe di Matteo Celebra le Vittime di Mafia con l'Incontro "Coltiviamo Legalità"

Infine, si segnala che l'Assessorato Regionale all’Ambiente e la Soprintendenza di Trapani avevano già evidenziato la necessità di realizzare la condotta sotterranea in prossimità delle abitazioni, a una distanza inferiore a quattro metri. Tuttavia, i lavori attuali si stanno svolgendo in demanio marittimo, senza che sia stato trovato alcun provvedimento preliminare di consegna delle aree, come richiesto dalla normativa vigente.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Legambiente chiede stop ai lavori fognari a Triscina: si va verso nuove demolizioni? puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up