Castelvetrano onora Gentile: il filosofo che ha cambiato il pensiero

Castelvetrano si prepara a commemorare uno dei suoi cittadini più illustri, Giovanni Gentile, con una serie di eventi che si svolgeranno dal 29 al 31 maggio. Gentile, noto filosofo e intellettuale, ha ricoperto un ruolo significativo nel governo di Mussolini e ha lasciato un'impronta indelebile nel sistema educativo italiano, in particolare con la riforma scolastica attuata tra il 1922 e il 1924. La manifestazione, organizzata dall'amministrazione comunale sotto la guida del sindaco Giovanni Lentini, si propone di riconoscere e valorizzare il contributo di Gentile alla cultura e alla società italiana.
Il programma della tre giorni si aprirà giovedì mattina al teatro Selinus con la proiezione di un video commemorativo realizzato dal Ministero della Cultura in occasione dell'ottantesimo anniversario della morte del filosofo. Seguiranno interventi di esperti come Giuseppe Libero Bonanno e Andrea Le Moli, che discuteranno l'eredità di Gentile e la sua influenza nel contesto contemporaneo. Nel pomeriggio, si approfondiranno gli aspetti pedagogici della sua riforma scolastica, a cura di Andrea Porcarelli e Rosella Faraone.
Il secondo giorno, venerdì 30 maggio, si svolgerà un incontro presso il Liceo Classico “G. Pantaleo”, con un intervento di Giuseppe Girgenti che esplorerà i legami tra Gentile e il pensiero antico. I partecipanti potranno anche visitare luoghi significativi legati alla vita del filosofo, come la sua casa natale e il monumento a lui dedicato. Il pomeriggio sarà arricchito da relazioni sul pensiero di Gentile, moderato da Leonardo Samonà.
La chiusura della manifestazione avverrà sabato 31 maggio con la presentazione del libro “Giovanni Gentile e la filosofia del Medioevo” di Francesco Saverio Calcara. L'evento offrirà l'opportunità di riflettere sull'eredità intellettuale di Gentile, culminando in un dibattito con esperti come Ernesto Galli Della Loggia e Marcello Veneziani, che analizzeranno l'impatto della sua filosofia nel Novecento. Come ha sottolineato l'assessore Davide Brillo, l'iniziativa rappresenta un'importante occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale di un concittadino che ha segnato la storia italiana.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Castelvetrano onora Gentile: il filosofo che ha cambiato il pensiero puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.
Lascia un commento