Scopri il Magico Laboratorio per Bambini al Parco Archeologico di Selinunte!

Selinunte celebra il "BeeDay" con un laboratorio per famiglie

Riassunto

In occasione della Giornata Mondiale delle Api, Selinunte si prepara a festeggiare il "BeeDay" con un evento speciale per le famiglie. Martedì 20 maggio, alle ore 15.30, il laboratorio "Senti chi ronza!" offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare il mondo delle api in modo creativo e istruttivo, guidati dalla narratrice Alessia Franco. L'iniziativa è aperta a tutti e prevede anche attività per le scuole durante i turni mattutini.

Ti potrebbe interessare:  Scopri il Rivoluzionario Intervento Residenziale di Castelvetrano!

Un viaggio tra miti e manualità

Il laboratorio inizierà con una storia interattiva che permetterà ai bambini di immaginare un incontro con l'apicoltore leggendario Anton Janša a Selinunte, un luogo che conserva il ricordo delle antiche api nere. Successivamente, i piccoli partecipanti potranno dare sfogo alla loro creatività, realizzando ali di cartoncino per "volare" tra le storie legate al miele.

Scoprire il mondo delle api al Tempio E

Dopo la parte creativa, il gruppo si sposterà verso il Tempio E, dove incontrerà Vito Salluzzo, un esperto apicoltore del Parco. I bambini, equipaggiati con maschere protettive, avranno l'opportunità di osservare da vicino un'arnia didattica con vetro osservativo, apprendendo le tecniche di costruzione dei favi e il processo di produzione del miele, nonché l'importanza di proteggere questi insetti vitali per l'ecosistema.

Ti potrebbe interessare:  Scadenza Importante: Presenta la Tua Istanza Entro il 31 Maggio! Attenzione: Ecco l'Avviso della Commissione di Liquidazione

Un dolce finale e un legame con la storia

Il laboratorio si concluderà con una merenda golosa a base di miele di Selinunte, un modo perfetto per festeggiare la giornata. Selinunte, con la sua storia millenaria e le sue antiche colonne doriche, conserva un legame profondo con le api, come dimostrano recenti scoperte di alveari di rara ape nera sicula nei gradini del Tempio. Inoltre, il santuario dedicato a Zeus Meilichios e la celebre Lex sacra selinuntina testimoniano l’importanza del miele nella vita e nei rituali della comunità locale.

Ti potrebbe interessare:  Incontro Imperdibile: Gli Studenti del "Di Matteo" Conoscono Pietro Grasso e Pif!

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri il Magico Laboratorio per Bambini al Parco Archeologico di Selinunte! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up