Sicilia Capitale della Gastronomia 2025: Scopri Sicily Food Vibes a Castelvetrano!

Castelvetrano protagonista del Sicily Food Vibes 2025
Dal 16 al 18 maggio, la cittadina di Castelvetrano si prepara ad accogliere la seconda tappa del tour Sicily Food Vibes, un evento che celebra il riconoscimento della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025. Questo viaggio del gusto, che ha avuto inizio a Corleone, punta a esaltare le eccellenze agroalimentari e la cultura gastronomica del territorio, all'interno del Sistema delle piazze in Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia.
Il programma della manifestazione è ricco e variegato: laboratori didattici per bambini, masterclass sui grani antichi e show-cooking con i celebri chef dell'Unione Regionale Cuochi Siciliani. I visitatori avranno l'opportunità di degustare i prodotti tipici della zona, come la Vastedda del Belice DOP, l'olio extravergine d’oliva Nocellara e il pane nero di Castelvetrano, tutti simboli di una tradizione gastronomica che si fonde con l'innovazione.
Il sindaco Giovanni Lentini ha espresso grande entusiasmo per l'evento, sottolineando l'importanza di mostrare al pubblico la qualità dei prodotti enogastronomici della Valle del Belice e le bellezze storiche e ambientali di Castelvetrano. Anche l'assessore regionale Salvatore Barbagallo ha messo in evidenza come questo progetto rappresenti un'opportunità per sviluppare la cultura del cibo come motore di coesione sociale e crescita economica.
Il Sicily Food Vibes non è solo un evento di degustazione, ma un'iniziativa che coinvolge scuole, associazioni e produttori locali, creando un grande evento partecipato. La Regione Siciliana si impegna a promuovere la filiera agroalimentare e a valorizzare il patrimonio culinario tradizionale, portando avanti un racconto autentico della Sicilia e delle sue diversità.
Lascia un commento