Scopri il progetto che celebra la Lingua Siciliana a Castelvetrano!

Castelvetrano celebra l’Autonomia Siciliana con un progetto dedicato alla lingua

In occasione della Festa dell’Autonomia Siciliana, che si commemora ogni anno il 15 maggio per celebrare la promulgazione dello Statuto della Regione nel 1946, Castelvetrano ospiterà un’importante iniziativa focalizzata sulla lingua siciliana. Promossa dall’associazione di Giacomo Bonagiuso, attiva dal 1996 e sostenuta dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, questa manifestazione mira a valorizzare la lingua siciliana come un simbolo identitario.

Il progetto si articolerà in due eventi distinti. Il primo, previsto per il 15 maggio alle ore 10.00, sarà un talk dal titolo "Liturgia Siciliana: la Lingua Siciliana come spazio di Autonomia", che si svolgerà presso l’Aula Magna dei Licei di Castelvetrano. Qui, giovani esperti come Filippo Triolo e Giacomo Moceri discuteranno dell'importanza della lingua siciliana come strumento di autonomia culturale e sociale, coinvolgendo attivamente gli studenti delle scuole superiori.

Ti potrebbe interessare:  Un Venerdì di Sfide e Valori: Il XII Torneo della Legalità “Memorial Antonio Zanda”

Il secondo evento si terrà il 25 maggio alle ore 21.00 al Teatro Selinus, dove sarà presentata una riscrittura inedita della Medea di Euripide, completamente in siciliano arcaico. Scritto e diretto dallo stesso Bonagiuso, lo spettacolo porterà in scena un cast di talentuosi artisti locali, sottolineando il potere espressivo della lingua siciliana nel contesto della cultura teatrale.

Secondo Bonagiuso, riproporre la Medea nella lingua madre significa restituire alla lingua siciliana la sua forza e il suo valore, ricordando la profondità della tradizione culturale siciliana. Con questa iniziativa, la Festa dell’Autonomia diventa non solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione di riflessione sulle radici e l’identità culturale del nostro territorio, puntando a restituire dignità alla lingua siciliana nelle scuole e tra i giovani.

Ti potrebbe interessare:  Un Drammatico Incidente: Bambino Scivola in un Pozzo Profondo 5 Metri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up