Scopri i Sapori di Castelvetrano: Dal Pane Nero alla Pasta Spizzicata!

Castelvetrano si prepara a celebrare la gastronomia siciliana

Dal 16 al 18 maggio, la storica Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia di Castelvetrano diventerà il palcoscenico di un evento straordinario: la seconda tappa di Sicily Food Vibes. Questa iniziativa, che segue il successo della tappa inaugurale a Corleone, pone in risalto il riconoscimento della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025, un titolo che celebra le ricchezze enogastronomiche locali e la loro capacità di unire tradizione e innovazione.

Il programma dell'evento promette tre giorni ricchi di attività coinvolgenti, tra cui laboratori didattici per i più piccoli, masterclass sui grani antichi e show-cooking condotti dai rinomati chef dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani. Castelvetrano, cuore pulsante della Valle del Belice, si trasformerà in un vero e proprio laboratorio del gusto, offrendo ai visitatori degustazioni di prodotti simbolo del territorio, come la Vastedda del Belice DOP e l'olio extravergine d'oliva Nocellara.

Ti potrebbe interessare:  Clamoroso Furto: Un'Auto della Croce Rossa Scomparsa a Castelvetrano!

Il sindaco Giovanni Lentini ha espresso il suo orgoglio nel poter rappresentare la qualità dei prodotti locali, sottolineando l'importanza di questo evento per mettere in luce le bellezze storiche e ambientali della città. L’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha aggiunto che Sicily Food Vibes è un'opportunità per promuovere la cultura del cibo come motore di sviluppo sociale ed economico, incoraggiando una visione integrata del patrimonio gastronomico siciliano.

Questo evento non solo coinvolgerà produttori e ristoratori locali, ma sarà anche un’occasione per le scuole e le associazioni, creando un'atmosfera di festa e partecipazione collettiva. La Regione Siciliana si impegna a valorizzare la filiera agroalimentare, confermando che la diversità e la qualità dei prodotti rappresentano una forza fondamentale per la crescita del territorio. Con un calendario ricco di tappe che si estenderanno fino a ottobre, Sicily Food Vibes promette di raccontare la Sicilia attraverso le sue tradizioni culinarie e la passione per la buona tavola.

Ti potrebbe interessare:  Stress Termico tra i Lavoratori: Cisl Sicilia Richiede Flessibilità Urgente!

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri i Sapori di Castelvetrano: Dal Pane Nero alla Pasta Spizzicata! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up