Bica di Fratelli d’Italia: Scopri le Giornate Nazionali dei Castelli 2025!

Si è svolta con grande partecipazione la XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli, un evento che ha unito il passato e il futuro della Sicilia, mettendo in luce l'importanza del patrimonio architettonico locale. Tra i protagonisti dell'iniziativa, l’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha sottolineato il valore dei castelli come risorse per lo sviluppo culturale ed economico della regione.
«Ho avuto il privilegio di partecipare a un weekend dedicato alla valorizzazione dei tesori siciliani», ha affermato l’On. Bica, riferendosi ai luoghi emblematici come il Castello Grifeo di Partanna e il Castello di Salemi. L’evento ha anche messo in evidenza Gibellina, futura Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026, creando un legame tra storia e innovazione.
Nel suo intervento, Bica ha descritto i castelli non solo come monumenti storici, ma come “organismi vivi” che possono comunicare valori e opportunità alle generazioni attuali. Ha insistito sull'importanza di considerare questi luoghi come una chiave per comprendere la nostra identità e le nostre ambizioni future.
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera, e il Direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Felice Crescente. Il delegato per la Provincia di Trapani, Nicola Milana, ha elogiato la collaborazione tra le istituzioni locali e ha sottolineato come eventi di questo tipo possano promuovere un turismo culturale di qualità, essenziale per il futuro della nostra comunità.
Lascia un commento