Allerta droga a Trapani: il questore lancia un appello agli studenti!

Calano i reati, ma cresce il consumo di droghe a Trapani

Negli ultimi mesi, la **provincia di Trapani** ha registrato un significativo **abbattimento** dei reati più allarmanti, come **furti**, **rapine** e **truffe**. Tuttavia, emerge un dato preoccupante: il consumo di **sostanze stupefacenti** è in aumento. Il **questore di Trapani**, Giuseppe Felice Peritore, ha condiviso con gli studenti del **liceo Ferrigno di Castelvetrano** che dal gennaio 2024 sono state effettuate oltre 500 segnalazioni relative all'uso di droghe, un chiaro segnale della crescente diffusione delle **dipendenze**, soprattutto tra i giovani.

Ti potrebbe interessare:  Scandalo all'Asp di Trapani: Il Drammatico Ritardo degli Esami Istologici Rivelato

Per contrastare il fenomeno del traffico di droga, le forze dell'ordine hanno intensificato le operazioni di controllo. Recentemente, la **questura di Trapani** ha sequestrato un ingente carico di denaro, ammontante a **300 mila euro**, a un noto trafficante della zona di **Mazara del Vallo**. Peritore ha evidenziato che l'impatto della droga sulla salute è devastante e che il traffico di stupefacenti rappresenta una delle principali fonti di finanziamento per la **mafia**.

Durante un incontro organizzato dalla **questura di Trapani**, sono intervenuti figure di spicco come il **prefetto Daniela Lupo** e il **procuratore di Marsala Fernando Asaro**, unitamente a **Antonio Pignataro**, consulente di Palazzo Chigi per le politiche antidroga. In un’aula affollata di studenti e genitori, gli esperti hanno esortato i presenti a “ribellarsi contro i mercanti di morte”, un messaggio forte e chiaro per la comunità.

Ti potrebbe interessare:  Emergenza Siccità: Le Due Sicilie in Allerta - "Palermo Sotto Sorveglianza!"

Le testimonianze toccanti di alcuni giovani della **Comunità Incontro Onlus**, fondata da Don Gelmini, hanno ulteriormente sottolineato l'urgenza del problema. I ragazzi hanno raccontato le loro esperienze personali con le droghe e il difficile percorso di riscatto intrapreso, offrendo un esempio di speranza e resilienza per tutti i presenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up