Sicurezza a Campobello: Cambia-Menti chiede azioni concrete!

La Sicurezza al Centro del Dibattito Politico a Campobello
Il tema della sicurezza riemerge prepotentemente nell'agenda politica di Campobello, grazie all'iniziativa del Movimento Civico Cambia-Menti, capitanato da Francesco Passanante. In un recente post, Passanante ha denunciato l'assenza di risultati concreti nel settore della sicurezza, criticando le numerose promesse non mantenute e le azioni superficiali che hanno caratterizzato il passato.
Criticità nel Corpo dei Vigili Urbani
Il movimento ha messo in evidenza la grave situazione del Corpo dei Vigili Urbani, che attualmente conta solo nove unità operative, un numero ritenuto insufficientemente per garantire un adeguato controllo del territorio, comprese le frazioni. La crisi finanziaria del comune, che impedisce nuove assunzioni, richiede soluzioni immediate e praticabili, come la mobilità interna del personale e l'assunzione di vigili urbani stagionali.
Proposte per Migliorare la Sicurezza
Tra le proposte avanzate, vi è l'idea di attivare presidi di sicurezza in orari e aree sensibili, collaborando con associazioni locali. Inoltre, il movimento intende richiedere al Prefetto l'attivazione del dispositivo nazionale Strade Sicure, per garantire pattugliamenti regolari nel territorio comunale senza gravare sul bilancio locale. “La sicurezza è un diritto, non un favore”, ha sottolineato Passanante, invitando all'azione.
Preoccupazioni per la Movida Estiva
Parallelamente, il movimento Campobello Nuova ha sollevato allarmi riguardo alla movida selvaggia che caratterizza i mesi estivi, con episodi di violenza tra adolescenti e microcriminalità. L'ultimo episodio è avvenuto a Tre Fontane, evidenziando la necessità di un intervento deciso. Il segretario del movimento, Dott. Mauro Stallone, ha richiesto misure immediate, come l'attivazione dell’operazione “Strade Sicure”, con l’impiego dell’Esercito Italiano per supportare le forze dell’ordine locali, segnalando così la presenza dello Stato e garantendo maggiore sicurezza per i cittadini.
Lascia un commento