Un Giorno di Avventure: Gli Alunni della Nosengo al Clean Up e il Pappalardo in Visita al Conservatorio di Castelvetrano!

Evento di Pulizia al Litorale di Biscione e Visita al Conservatorio di Trapani
Il pomeriggio di lunedì 5 maggio ha visto il **litorale Biscione** di Petrosino animarsi grazie all’iniziativa di **Clean Up**, organizzata dall’associazione **Plastic Free** in collaborazione con il Comune di Petrosino. L’evento ha coinvolto circa 90 alunni delle prime classi della **Scuola Secondaria dell'Istituto Comprensivo di Petrosino**, sotto la direzione della **Dirigente Scolastica Maria Luisa Simanella**. Con guanti, sacchi e una grande dose di entusiasmo, i giovani studenti hanno raccolto circa 400 kg di rifiuti, tra cui plastica, vetro e indifferenziata, contribuendo così a una lezione pratica di educazione ambientale.
L'iniziativa non solo ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con l’impatto dell’inquinamento, ma ha anche sottolineato l’importanza del loro ruolo nella **tutela del territorio** locale. Un’attività semplice ma altamente formativa, che dimostra come la sensibilizzazione nelle scuole possa essere una potente leva per il cambiamento, partendo dalle nuove generazioni.
Visita al Conservatorio “Scontrino” di Trapani da parte degli Alunni del “Pappalardo”
Nello stesso giorno, un altro gruppo di studenti, questa volta dell’**I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”** di Castelvetrano, diretto dalla **prof.ssa Maria Rosa Barone**, ha avuto l’opportunità di visitare il **Conservatorio di Musica “A. Scontrino”** di Trapani. Questo incontro, parte delle attività di orientamento promosse dalla **prof.ssa Elisa Cordova**, ha permesso agli alunni dell’indirizzo musicale di esplorare l’offerta formativa del conservatorio e di assistere a diverse performance musicali, curate dal **M° Comuzzi** e coordinate dal **Vice Direttore prof. Paolo Morana**.
Durante la visita, gli studenti hanno avuto modo di apprezzare le esibizioni di strumenti solisti e ensemble, evidenziando l’importanza della musica come forma d’arte e professione. Negli anni, molti alunni della Scuola **Pappalardo** hanno espresso il desiderio di proseguire gli studi musicali presso il Conservatorio, grazie alla sensibilità musicale sviluppata attraverso il corso ad indirizzo musicale. Attualmente, presso l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”, sono attivi i percorsi a indirizzo musicale con quattro classi di strumento: **Chitarra**, **Pianoforte**, **Violino** e **Flauto traverso**, guidati da docenti esperti come **Carlo Barbera**, **Mariella Zancana**, **Maria Teresa Clemente** e **Francesco Federico**.
Lascia un commento