Emergenza a Castelvetrano: Crollo Improvviso del Controsoffitto al Palazzo Pignatelli!

Crollo al Palazzo Pignatelli: La Situazione dell'Ufficio Legale del Comune di Castelvetrano

Una situazione preoccupante si è verificata al Palazzo Pignatelli di Castelvetrano, dove una porzione del controsoffitto ha ceduto, fortunatamente in una stanza vuota. Questo episodio mette in evidenza le problematiche strutturali di un edificio che, nonostante il suo valore storico e culturale, versa in condizioni di degrado. Il palazzo, che avrebbe dovuto ospitare nuovamente l'ufficio legale del Comune, al momento accoglie solo il ricordo di un’epoca di maggiore splendore.

Il sindaco, attraverso un post sulla sua pagina ufficiale, ha espresso la propria inquietudine riguardo lo stato di abbandono del Palazzo Pignatelli, sottolineando che la situazione è frutto di anni di trascuratezza e mancanza di interventi adeguati. "Fin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo evidenziato la necessità di un intervento urgente per salvaguardare questo patrimonio", ha dichiarato, aggiungendo che le precedenti amministrazioni non hanno mai avviato progetti o richieste di finanziamento per il recupero della struttura.

Ti potrebbe interessare:  Finanziamento di 750 mila euro: la firma che cambia tutto!

In seguito al crollo, il destino dell'ufficio legale sembra essere segnato: è probabile che rimarrà presso i locali dell'ex chiesa di San Leonardo fino a quando non saranno effettuati i lavori di ripristino necessari al Palazzo Pignatelli. Nel frattempo, il sindaco ha annunciato l'avvio di un progetto di riqualificazione energetica dell'edificio, con un investimento complessivo di 1.371.771 euro, cofinanziato da risorse regionali. Questo piano prevede una serie di interventi volti a riportare il palazzo ai suoi antichi splendori e a garantire la sicurezza dei suoi occupanti.

Ti potrebbe interessare:  Pista Ciclabile da 890mila Euro a Castelvetrano: Un Investimento Controverso!

Attualmente, sono state intraprese alcune azioni preliminari, tra cui la stipula di una polizza fideiussoria a garanzia dell’anticipazione e l’affidamento dell’incarico all’architetto Mirco Alvano per la redazione del progetto esecutivo. Tuttavia, resta da chiarire chi sarà responsabile della verifica della staticità dei tetti, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza degli utenti e dei cittadini. La comunità di Castelvetrano attende con trepidazione sviluppi positivi su questo fronte, auspicando una rapida risoluzione delle problematiche strutturali del Palazzo Pignatelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up