Un 1° Maggio Indimenticabile a Castelvetrano: Scopri la Commovente Storia di "Mistolino"

Un Ritorno Emozionante alla Festa del Lavoro a Castelvetrano

La Festa del Lavoro di oggi a Castelvetrano è stata illuminata dalla presenza di un simbolo di gioia e creatività: una mini Ape, affettuosamente conosciuta come “Mistolino”, guidata da Vincenzino, un bimbo di sei anni. Questo mototriciclo, che ha incantato le migliaia di partecipanti, ha una storia che affonda le radici nel 2003, quando fu realizzato da Antonio Modica, un artigiano locale. Allora, Giuseppe D’Alberti, appena dueenne, ne era al volante e contribuì a far sì che il mini carro allegorico vincesse il primo premio. Purtroppo, dopo quell’edizione, la tradizionale sfilata aveva subito un’interruzione, ma oggi, grazie all’impegno della famiglia Modica, “Mistolino” è tornato a far battere i cuori.

Ti potrebbe interessare:  Giovani Atleti Castelvetranesi: Trionfi e Successi Straordinari!

Con il desiderio di riavviare una tradizione cara, il nipote di Antonio, ora venticinquenne, ha chiesto di riportare in vita l’amato mezzo. Dopo alcuni ritocchi, il mototriciclo è stato preparato per tornare a sfilare per le strade di Castelvetrano. La famiglia, unita dal legame di sangue e dalla passione, ha lavorato con entusiasmo per rendere omaggio a una causa importante. Antonio, ormai 69enne, ha voluto che quest’anno il carro fosse dedicato a tutte le donne vittime di femminicidio, un gesto che ha toccato profondamente tutti i presenti.

Sul retro del mototriciclo, si possono notare elementi di forte impatto emotivo: una panchina, scarpe rosse e petali di rose, tutti simboli di memoria e sensibilizzazione. Inoltre, un messaggio di Shakespeare e i nomi delle donne uccise da violenza maschile adornano il mezzo, mentre il numero nazionale per la violenza di genere, 1522, è ben visibile, un invito a non rimanere in silenzio di fronte a queste ingiustizie. Antonio Modica ha vissuto questa giornata con una gioia immensa, soddisfatto di aver coinvolto la sua famiglia in un’opera che ha unito arte e impegno sociale, riempendo i cuori di tutti i partecipanti di Castelvetrano.

Ti potrebbe interessare:  Fuga e Arresto: Ladro di Alcol e Cibo in Azione a Triscina!

Con “Mistolino”, non solo si celebra il lavoro e la creatività, ma si lancia anche un messaggio forte e chiaro di solidarietà e sensibilità verso le tematiche di genere, dimostrando che la comunità di Castelvetrano sa unire le forze per una causa giusta. Questo evento segna una nuova era per la Festa del Lavoro, con la speranza di rinnovare tradizioni e di continuare a lottare per la dignità di tutte le persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up