Scopri la Magia della Prima Domenica del Mese a Selinunte!

Scopri il Parco Archeologico di Selinunte con Archeobike e Trekking Gratuito

Il Parco Archeologico di Selinunte si prepara a un weekend di attività all'insegna della cultura e della natura. Domenica 4 maggio, in occasione del primo giorno del mese, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare le meraviglie di questa storica area attraverso un trekking archeologico e una pedalata, entrambi gratuiti. L'inizio è fissato per le 9.00 con il trekking e per le 9.30 con la pedalata, un'iniziativa promossa da CoopCulture in collaborazione con Sicilytobike e La Rotta dei Fenici, che permetterà di accedere a luoghi poco conosciuti del parco.

Recenti scoperte archeologiche, tra cui le mura arcaiche e una delle porte Nord di Selinunte, hanno riacceso l'interesse per la storia di questa antica città, distrutta dai Cartaginesi nel 409 a.C. I partecipanti al trekking partiranno dalla Collina Orientale, attraversando uliveti e macchia mediterranea, fino ad arrivare alla necropoli di Galera, dove un archeologo di CoopCulture condividerà informazioni sulle recenti scoperte. Al termine della visita, si potrà seguire un percorso ad anello attraverso l'antico alveo del fiume Cottone e l’Agorà, un'esperienza che unisce storia e natura.

Ti potrebbe interessare:  Marsala: Sequestro da 200mila euro a una coppia sospettata di mafia

Appuntamenti culturali e visite guidate

Non è tutto: sempre domenica, alle 11.00, presso il Baglio Florio, si svolgerà un incontro della rassegna letteraria +Spazio tra le parole. In questa occasione, il paesaggista Giuseppe Barbera presenterà il suo libro "Il giardino del Mediterraneo. Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene". Questo evento, organizzato dall'OAPPC di Trapani e dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo, promette di essere un viaggio sensoriale tra cultura botanica e mitologia, che esplorerà il legame tra uomo e natura nelle terre siciliane.

Ti potrebbe interessare:  Ritorno in Grande Stile: Trattori e Musica Festiva a Selinunte per il 1° Maggio!

Per chi desidera approfondire la storia di Selinunte, sono disponibili visite guidate a pagamento. Alle 10.30 si terrà la "Passeggiata tra i templi", un tour che permetterà di scoprire le storie legate ai tre templi principali della Collina Orientale. Alle 11.30, invece, si potrà partecipare a "Le mura di Selinunte e i suoi passaggi segreti", un’esperienza unica all'interno delle fortificazioni costruite dopo la distruzione della città. Non mancheranno le bici a noleggio e audioguide multilingue per personalizzare il proprio itinerario nel parco.

Ti potrebbe interessare:  Triscina: Ciminnisi chiede chiarezza sulla rete fognaria!

Invitiamo tutti a non perdere queste occasioni imperdibili per scoprire il fascino di Selinunte e la sua storia millenaria, in un evento che celebra la bellezza della nostra terra.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri la Magia della Prima Domenica del Mese a Selinunte! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up