Scopri la Magia della Festa "Di Lu Signuri 3 di Maiu" a Castelvetrano: Ecco il Programma!

La Tradizione del Ss. Crocifisso Rivive a Castelvetrano

Castelvetrano si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più radicate, la festa di lu Signuri 3 di maiu, che si tiene annualmente il 3 maggio. Questa commemorazione ha origini secolari, risalenti alla fine del 1600, quando il Ss. Crocifisso giunse in città per volontà del principe Carlo, grazie all’intercessione del frate cappuccino fra’ Pietro da Mazara. Il luogo che oggi accoglie la confraternita dei Frati minori Cappuccini è intriso di storia e spiritualità, rendendo ogni anno questa festa un momento di profondo significato per la comunità locale.

Ti potrebbe interessare:  Esplora Selinunte: Avventure in Bici e a Piedi nei Confini della Città Antica

Quest’anno, le celebrazioni prenderanno il via da domenica 27 aprile e si protrarranno fino a domenica 4 maggio, con un ricco programma di eventi pensati per coinvolgere tutti i cittadini. L’apertura ufficiale si terrà domenica 27 aprile con una messa alle ore 18, durante la quale avverrà la traslazione del Ss. Crocifisso dal suo altare all’altare maggiore, un momento di intensa emozione e devozione.

Il calendario delle celebrazioni prosegue con una serie di appuntamenti significativi: martedì 29 aprile, la chiesa aprirà le sue porte alle 9:30, seguita da una santa messa alle 10. Mercoledì 30, il Rosario cantato accompagnerà la comunità a partire dalle 17:30, per culminare con la santa messa. Giovedì 1° maggio, la tradizione continua con l’offerta della carne, un gesto di solidarietà verso i più bisognosi, mentre venerdì 2 si prevede un’intensa adorazione eucaristica insieme al Rosario cantato e alla messa. Infine, il 3 maggio, la giornata culminerà con una celebrazione speciale e, il 4 maggio, il rito di traslazione del simulacro del Crocifisso segnerà la conclusione delle festività.

Ti potrebbe interessare:  Diga Trinit: I Sindacati Richiedono Risarcimenti alla Regione!

La festa di lu Signuri 3 di maiu non è solo un evento religioso, ma rappresenta un’importante occasione di aggregazione per la comunità di Castelvetrano, un momento per riscoprire le proprie radici e rinnovare il senso di appartenenza. Invitiamo tutti a partecipare con fede e spirito di condivisione, per rendere omaggio a una tradizione che continua a vivere nel cuore dei castelvetranesi.

AUTORE: Redazione

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scopri la Magia della Festa "Di Lu Signuri 3 di Maiu" a Castelvetrano: Ecco il Programma! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up