Campiglia: Il Comune del Piemonte che Brilla per Generosità nella Donazione di Organi!

Campiglia Cervo: Un Eccellente Esempio di Generosità nella Donazione di Organi

Il comune di Campiglia Cervo si distingue come il capofila del Piemonte in termini di donazioni di organi, secondo un report recentemente pubblicato dal Centro Nazionale Trapianti. Questa analisi, realizzata in occasione della giornata nazionale dedicata alla donazione, ha esaminato le dichiarazioni di volontà registrate nel 2024 durante il rinnovo delle carte d'identità in oltre 7.000 anagrafi. Con una percentuale di consensi dell'95,7%, Campiglia Cervo ha registrato ben 44 dichiarazioni favorevoli su 46 e solo 2 contrari, posizionandosi al primo posto regionale. Nonostante il 27% degli intervistati abbia scelto di astenersi, il sindaco Maurizio Piatti ha espresso soddisfazione per questo risultato, sottolineando la generosità e l'impegno dei suoi concittadini.

Ti potrebbe interessare:  Selinunte: Inaugurato il Cantiere di Restauro per la Sima in Marmo!

Un Cuore Solidale nel Piemonte

Nel 2024, la regione Piemonte ha visto circa 298.000 dichiarazioni di volontà da parte dei cittadini riguardo alla donazione di organi, con una distribuzione di consensi pari al 62,8% a favore e il 37,2% contrari, collocandosi al 13esimo posto su scala nazionale. Questo spirito di solidarietà non è una novità per Campiglia Cervo, che affonda le sue radici nelle Società operaie di mutuo soccorso, storicamente attive nel sostegno delle famiglie in difficoltà. Recentemente, è stato presentato il progetto “Avere a Cuore”, che coinvolge anche il comune di Rosazza, volto alla promozione della salute e della sicurezza nella comunità.

Iniziative per la Salute Pubblica

Non solo donazioni di organi, ma anche un impegno concreto per la salute pubblica: in recenti settimane, sono stati installati sei defibrillatori semi-automatici nei territori di Campiglia Cervo e Rosazza, un passo importante per garantire la sicurezza dei cittadini. Piatti ha evidenziato l'importanza di tale iniziativa, affermando che il primo corso per utilizzatori di defibrillatori ha visto la partecipazione di 25 cittadini, mentre per il secondo corso ci sono già altrettanti iscritti. Questo dato rappresenta il 10% della popolazione residente, un segno tangibile di attivismo e responsabilità civica che rende il sindaco orgoglioso.

Ti potrebbe interessare:  Scopri i Disservizi al CUP di Castelvetrano: Un'Inchiesta da Salumeria!

Un Esempio da Seguire

La straordinaria partecipazione della comunità di Campiglia Cervo alle iniziative di donazione e alle attività di primo soccorso rappresenta un modello da seguire per altri comuni. La dedizione e l'impegno dei cittadini non solo migliorano la qualità della vita locale, ma rafforzano anche i legami di solidarietà e fratellanza all'interno del territorio. In un momento in cui la salute e la comunità sono più che mai al centro dell'attenzione, Campiglia Cervo dimostra che una comunità unita può fare la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up