Santa Ninfa: Il Consiglio Comunale Dà il Via Libera all'Emendamento "Anti-Blitz" contro gli Incarichi a Chi Ha Precedenti!

Controlli Rafforzati sugli Affidamenti Pubblici a Santa Ninfa

Il Consiglio comunale di Santa Ninfa ha preso una posizione decisa in seguito alle polemiche relative all'affidamento del servizio di affrancatura alla Blitz Servizi Postali, un’azienda guidata da Donato Giglio, noto imprenditore mazarese con un passato giudiziario piuttosto problematico. In un'azione all'unanimità, i membri del consiglio hanno approvato un emendamento al Documento unico di programmazione (Dup) che mira a intensificare i controlli sui soggetti che partecipano a gare d'appalto pubbliche.

Il caso di Giglio ha sollevato un acceso dibattito, evidenziando la necessità di una revisione delle procedure di affidamento. Le condanne a carico di Giglio includono reati come rissa, furto e lesioni personali, oltre a una recente conversione di pene pecuniarie in libertà controllata. Di fronte a tali evidenze, l'opposizione ha ritenuto indispensabile intervenire, introducendo un principio che vieta l'affidamento di appalti a imprese legate a soggetti con precedenti penali, anche se non formalmente ostativi.

Il sindaco Giuseppe Ferreri ha tentato di placare le tensioni dichiarando che le verifiche erano state effettuate dagli uffici competenti, ma tali affermazioni non hanno convinto i membri dell'opposizione. Con l’approvazione dell’emendamento, gli uffici comunali dovranno ora attuare controlli più severi sul profilo morale dei partecipanti a gare e affidamenti, in linea con le indicazioni dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac). Si introduce, quindi, un principio di “valutazione discrezionale”, che consente all’ente di rifiutare contratti anche quando non esistono impedimenti legali formali.

Tuttavia, è importante notare che la Blitz Servizi Postali continua a mantenere rapporti con diverse amministrazioni pubbliche, avendo già svolto incarichi con la Regione Siciliana e altri comuni della zona, tra cui Campobello di Mazara e Castelvetrano. Questo solleva interrogativi sulla necessità di una maggiore trasparenza e responsabilità nell'affidamento di servizi pubblici, aspetti fondamentali per garantire il buon funzionamento della macchina amministrativa e la fiducia dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up