Mazara e Castelvetrano: Scuole che Brillano tra Creatività, Inclusione e Impegno Sociale

Creatività e Inclusione: Le Scuole di Trapani in Prima Linea
Negli ultimi giorni, due istituzioni scolastiche della provincia di Trapani hanno messo in luce iniziative che celebrano la creatività e l'inclusione sociale, dimostrando come i giovani possano essere protagonisti attivi nella loro comunità. Il Liceo Artistico “Don Gaspare Morello” di Mazara del Vallo e l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano hanno recentemente realizzato eventi di grande rilevanza, unendo studenti e cittadini in un percorso di consapevolezza e impegno.
Il Liceo Artistico di Mazara ha brillato al Premio Peschereccio d’Oro, tenutosi il 3 aprile, dove gli studenti hanno mostrato il loro talento nel campo della moda. Le studentesse dell’indirizzo Moda hanno sfilato indossando abiti creati da loro stesse, frutto di un intenso lavoro didattico guidato da esperti docenti. Non solo, ma gli studenti dell'indirizzo Metalli e Oreficeria hanno contribuito alla creazione del premio stesso, sotto la supervisione del docente Domenico Signorello, dimostrando un forte legame tra arte e istruzione. Durante l'evento, gli studenti hanno anche partecipato attivamente a un dibattito con ospiti del mondo sportivo e culturale, arricchendo ulteriormente l'esperienza con domande incisive.
Nel contesto della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, l’Istituto Comprensivo di Castelvetrano ha dato vita a un progetto educativo di ampio respiro. Il 2 aprile, gli studenti hanno colorato le aule di blu, il colore simbolo dell'autismo, mentre hanno realizzato fiori e decorazioni per sensibilizzare i più piccoli sull'importanza dell'inclusione. A coronare la giornata, un convegno dedicato alla musicoterapia ha messo in luce le potenzialità di questo strumento nel supporto a ragazzi con fragilità. L'incontro, arricchito da esibizioni musicali da parte degli studenti, ha messo in evidenza come la scuola possa essere un fulcro di riferimento per le famiglie e la comunità.
Queste due iniziative, pur diverse tra loro, evidenziano il dinamismo e l'impegno delle scuole del nostro territorio nel formare giovani consapevoli e creativi. La sinergia tra educazione, cultura e comunità rappresenta un valore fondamentale per il futuro, confermando il ruolo cruciale delle istituzioni scolastiche come promotrici di cambiamento sociale e inclusione.
Lascia un commento