[PARTANNA] Incontro di Formazione dell'AC: «Navigare Insieme verso Nuove Avventure!»

Incontro di Formazione dell'Azione Cattolica a Partanna: Una Giornata di Riflessione e Spiritualità
Si è tenuto a Partanna un significativo incontro di formazione del settore adulti dell'Azione Cattolica diocesana, intitolato “Pellegrini di speranza, pescatori di uomini”. L'evento, organizzato dall'equipe diocesana composta da rappresentanti delle varie associazioni attive nel territorio, ha offerto ai partecipanti un momento di crescita spirituale e comunitaria, suddiviso in due sessioni formative e un momento di meditazione. La giornata è iniziata con una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa madre, officiata da don Antonino Gucciardi e don Giacomo Putaggio, assistente dell’ACR diocesana.
Dopo la messa, i soci dell'Azione Cattolica hanno avuto l'opportunità di partecipare a un primo intervento formativo condotto da don Giacomo Putaggio, il quale ha approfondito il tema del pellegrinaggio. "Il pellegrino è colui che intraprende un cammino con il cuore colmo di desiderio e ricerca", ha spiegato Putaggio, sottolineando l'importanza della presenza del Signore nella vita di ogni credente. "La nostra preghiera deve essere comunitaria, un atto condiviso. In questo viaggio spirituale, non siamo mai soli; la speranza e la fede ci sostengono", ha aggiunto, invitando i partecipanti a riflettere sul valore delle esperienze di vita che ciascuno di noi porta con sé.
Nella seconda parte della formazione, don Antonino Gucciardi ha preso la parola per discutere il concetto di fallimento, presentandolo non come una sconfitta ma come un'opportunità di rinascita. "Prendere il largo significa abbracciare il cambiamento, sapendo di non essere mai soli", ha affermato. Gucciardi ha esortato i presenti a diventare "pescatori di uomini", trasmettendo l'amore di Cristo attraverso la loro vita quotidiana, la liturgia e la catechesi. "Solo così potremo realmente influenzare le vite intorno a noi, condividendo ciò che abbiamo ricevuto e restituendo al nostro prossimo", ha concluso, invitando tutti a vivere con un rinnovato spirito di comunità.
Questo incontro rappresenta un'importante opportunità di crescita per gli adulti dell'Azione Cattolica, una realtà che continua a giocare un ruolo fondamentale nella vita spirituale e sociale della nostra diocesi. Attraverso momenti come questi, la comunità di Partanna e le zone limitrofe possono riscoprire il senso della condivisione e del supporto reciproco, elementi essenziali per un cammino di fede autentico e fruttuoso.
Lascia un commento