Allerta a Castelvetrano: Truffatori Colpiscono Anziani, Rubati Soldi e Gioielli a una Donna!

Truffa ai danni di un'anziana a Castelvetrano: sottratti 1500 euro tra contanti e gioielli

Un episodio inquietante ha scosso la comunità di Castelvetrano, dove una donna di 97 anni è stata vittima di una truffa ben orchestrata. I malfattori, dopo un primo tentativo fallito, sono riusciti ad appropriarsi di 150 euro in contanti e gioielli per un valore totale di circa 1500 euro. La truffa è iniziata con una telefonata in cui i criminali informavano la signora del presunto coinvolgimento del figlio in un incidente, richiedendo somme di denaro per coprire danni immaginari.

Ti potrebbe interessare:  Scopri il Lato Nascosto di Messina Denaro: Al Selinus il Libro sui Diari, Ciotti Invita i Cittadini a Rigenerarsi!

Fortunatamente, la donna ha avuto l'accortezza di interrompere la conversazione, percependo il tentativo di raggiro. Tuttavia, nella giornata successiva, un uomo, probabilmente consapevole della sua vulnerabilità, si è recato direttamente presso la sua abitazione. Fingendosi un corriere con un pacco destinato al nipote, è riuscito a entrare in casa e a convincere l'anziana a consegnargli denaro e gioielli, dopo averle mostrato un pacco vuoto.

I familiari della vittima, preoccupati per l'accaduto, hanno prontamente sporto denuncia ai Carabinieri, che hanno avviato un'indagine per identificare il truffatore, sospettato di far parte di un gruppo specializzato in raggiri ai danni di persone anziane. Negli ultimi giorni, sono giunti diversi resoconti di tentativi analoghi, in cui agli anziani venivano chiesti soldi per presunti risarcimenti legati a incidenti mai avvenuti. È fondamentale, quindi, mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare le persone più vulnerabili, affinché possano difendersi da simili inganni.

Ti potrebbe interessare:  Trapani: Richiesta Shock di 115 Anni per gli Imputati del Processo Artemisia!

Per garantire la privacy della vittima e non ostacolare le indagini in corso, gli organi di informazione hanno deciso di non divulgare ulteriori dettagli identificativi. Tuttavia, l'episodio mette in luce la necessità di una maggiore protezione per i nostri cittadini anziani, affinché possano vivere in sicurezza e serenità nelle loro abitazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up