Scopri Selinunte: Una Domenica Gratuita tra Avventure, Visite e Sport!

Scopri Selinunte: Domenica di Visite Gratuite e Magiche Scoperte
Il Parco Archeologico di Selinunte si prepara a un evento imperdibile per tutti gli amanti della storia e della cultura. Domenica 6 aprile, in occasione della prima domenica del mese, l'ingresso sarà gratuito, offrendo l'opportunità di esplorare le meraviglie di uno dei siti archeologici più affascinanti d’Europa. A partire dalle 10.30, i visitatori potranno immergersi in una passeggiata tra i maestosi templi della Collina orientale, seguita da una visita guidata dedicata alle storiche mura fortificate, oggi nuovamente accessibili grazie a un nuovo percorso testato con successo lo scorso febbraio.
Selinunte, recentemente al centro dell'attenzione internazionale per la scoperta di antiche mura della città arcaica, offre un'esperienza unica che combina storia, archeologia e bellezze naturali. La visita guidata "Le mura di Selinunte e i suoi passaggi segreti" si svolgerà alle 11.30 e permetterà ai partecipanti di scoprire il sistema difensivo creato dal tiranno siracusano Ermocrate, un testimone silenzioso di una resilienza che ha segnato la storia della polis. Durante il percorso, sarà possibile ammirare le feritoie da cui gli abitanti difendevano la loro città, oltre a scoprire i cunicoli e i passaggi nascosti che raccontano storie di assedi e battaglie.
La visita, della durata di un’ora, è pensata per adulti e ragazzi oltre i 10 anni, e prevede un costo di 7 euro, a cui si aggiungono 3 euro per il servizio navetta fino all’Acropoli. Si consiglia di dedicare l'intera giornata al parco, non solo per le visite guidate, ma anche per immergersi nella bellezza naturale del sito, dove i colori vibranti dei templi si fondono con l'ambiente circostante, raccontati anche attraverso un suggestivo videomapping ispirato al mito del Ratto di Europa.
Non perdere l'occasione di scoprire un luogo che è molto più di un semplice sito archeologico; Selinunte è una parte fondamentale della nostra storia e della nostra identità culturale. Unisciti a noi per una giornata all'insegna della scoperta e della meraviglia, in un contesto che parla di un passato ricco e affascinante.
Lascia un commento