Scopri il Fascino del Gusto: Partecipa all'Evento Gastronomico Internazionale di Castelvetrano!

Castelvetrano Preparata per la Gastronomia Europea 2025

È ufficiale: Castelvetrano è stata selezionata come una delle venti città siciliane ad accogliere l’evento "Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025", un riconoscimento prestigioso che celebra le tradizioni culinarie e agro-alimentari dell'isola. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Siciliana, si svolgerà dal 16 al 18 maggio 2025, offrendo un’importante vetrina per le eccellenze gastronomiche locali.

Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per le aziende, i produttori e le associazioni che operano nel settore enogastronomico. L’Assessorato invita le realtà locali a partecipare, tramite la richiesta di uno stand espositivo, per promuovere prodotti tipici e di qualità a forte legame con il territorio. Sarà un’occasione imperdibile per valorizzare le specialità siciliane e coinvolgere i visitatori in una esperienza di gusto unica.

Il riconoscimento di "Regione Europea della Gastronomia 2025", assegnato dall'International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT), sottolinea l'importanza delle tradizioni culinarie siciliane e l'impegno verso la sostenibilità e l'innovazione. Durante l'evento, sono previsti numerosi appuntamenti che si svolgeranno in tutta la Sicilia, con un focus particolare su prodotti biologici e certificati DOP/IGP, a testimonianza della ricchezza e della diversità del patrimonio gastronomico isolano.

Le aziende interessate a partecipare devono inviare la loro candidatura entro il 5 aprile 2025, utilizzando il modello fornito dall'Assessorato, e possono farlo esclusivamente tramite PEC. Gli stand, preallestiti e dotati di tutti i comfort necessari, permetteranno ai partecipanti di presentare le proprie offerte in un contesto altamente qualificato. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio 14 IPA Siracusa o il Dirigente Dott. Francesco Azzaro. Castelvetrano si prepara così a brillare come palcoscenico della gastronomia siciliana, accogliendo visitatori da ogni parte del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up