Referti Asp: I Consiglieri di Opposizione di Campobello Dichiarano: "Siamo Al Fianco dei Cittadini!"

Gravi Ritardi nei Referti Istologici: I Consiglieri di Opposizione di Campobello si Mobilitano
La questione dei ritardi nella consegna dei referti istologici all'ASP di Trapani ha sollevato un acceso dibattito nella comunità di Campobello di Mazara. I consiglieri di opposizione, uniti in un comunicato stampa, hanno espresso la loro profonda preoccupazione per le conseguenze di questa situazione, che ha colpito oltre 200 pazienti trapanesi, costretti a subire attese inaccettabili prima di iniziare le cure oncologiche necessarie.
“Abbiamo già preso posizione sui social media, ma è fondamentale far sentire la nostra voce anche in modo diretto, specialmente in un contesto in cui il consiglio comunale e le commissioni sono bloccati dalla maggioranza”, hanno dichiarato i consiglieri Tommaso Di Maria, Isabel Montalbano, Liliana Catanzaro, Carla Prinzivalli e Giuseppe Fazzuni. La loro denuncia non è solo un grido d’allerta, ma un appello alla responsabilità delle istituzioni locali, che sembrano in silenzio di fronte a una problematica così cruciale.
Secondo la relazione degli ispettori dell'Assessorato alla Salute, il numero di diagnosi effettuate dai medici anatomopatologi risulta gravemente insufficiente. Nel 2023 e nel 2024, gli specialisti hanno eseguito solo tra le 500 e le 1.700 diagnosi all'anno, ben al di sotto del target di 2.500 fissato per garantire un servizio adeguato. “In un paese civile, tali ritardi non dovrebbero essere tollerati”, hanno ribadito i consiglieri, citando il pensiero di Gramsci sull’indifferenza e sottolineando l'importanza di rendere conto delle proprie azioni.
L'opposizione ha quindi rinnovato il proprio impegno a fianco dei cittadini, affermando che la protezione della salute pubblica deve essere una priorità per tutti. “È tempo di individuare i responsabili e di adottare misure concrete affinché situazioni simili non si ripetano”, hanno concluso, lanciando un appello che risuona forte e chiaro nella comunità, richiamando l’attenzione su un tema di vitale importanza per il benessere collettivo.
Lascia un commento