Castelvetrano: Una Nuova Assessora con un Impegno per la Pace!

Nuova nomina a Castelvetrano: Monia Rubbino assume la delega per la pace e la non violenza

Castelvetrano accoglie un nuovo volto nella sua giunta comunale: Monia Rubbino, rappresentante di Forza Italia, è stata recentemente nominata assessora, subentrando ad Antonio Barresi, che ha lasciato l'incarico per motivi professionali. La Rubbino si distingue per aver ricevuto una delega particolarmente significativa, dedicata alla promozione delle iniziative per la pace e la non violenza, elementi che assumono un ruolo cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da tensioni e conflitti a livello globale.

La nomina della Rubbino ha suscitado un acceso dibattito all’interno del partito azzurro. Se da un lato il segretario provinciale di Forza Italia, Toni Scilla, ha supportato con entusiasmo la sua entrata in giunta, dall’altro il deputato regionale Stefano Pellegrino ha espresso il suo disappunto per non essere stato coinvolto nella selezione dell’assessora. Questo episodio mette in luce le dinamiche interne del partito e l’importanza di una coesione per affrontare le sfide locali.

Il sindaco Giovanni Lentini, attraverso un post sui social, ha sottolineato l'importanza della delega assegnata alla Rubbino, evidenziando come questa rappresenti un'opportunità per stimolare la partecipazione attiva dei cittadini. "Lavoreremo insieme per costruire un futuro migliore per Castelvetrano", ha dichiarato, invitando tutte le voci della comunità a unirsi per promuovere valori di inclusione e solidarietà. La giunta, quindi, si prepara ad affrontare nuove sfide, puntando a rafforzare i legami sociali e a garantire che ogni cittadino si senta parte integrante della comunità.

Questa nuova fase dell'amministrazione comunale rappresenta non solo un cambio di guardia, ma anche un'occasione per rinnovare l'impegno a favore di un territorio che ha sempre dimostrato una grande capacità di resilienza e unità. La Rubbino, con la sua esperienza e il suo carisma, si propone di essere un punto di riferimento per tutte le iniziative volte a promuovere la pace e l'inclusione, contribuendo così a scrivere un nuovo capitolo della storia di Castelvetrano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up