Castelvetrano: Una Cerimonia Speciale per i Neo Diciottenni con la Copia della Costituzione

Un Legame di Generazioni: La Consegna della Costituzione ai Neo Diciottenni di Castelvetrano
In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, il teatro Selinus di Castelvetrano ha ospitato un evento di grande significato per la comunità locale. La cerimonia ha visto la consegna delle copie della Costituzione italiana ai giovani che nel 2024 raggiungeranno il traguardo dei 18 anni. Un momento solenne che ha unito emozione e responsabilità civica, sottolineando l’importanza di questo documento fondamentale per la vita democratica del nostro Paese.
Alla cerimonia hanno partecipato figure di spicco del territorio, tra cui il prefetto di Trapani, Daniela Lupo, il sindaco Giovanni Lentini, e il Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella. La loro presenza ha ulteriormente arricchito un evento che non si è limitato a una mera consegna, ma ha rappresentato un passaggio di testimone simbolico tra le generazioni. La Costituzione è stata presentata ai neo diciottenni come un faro per costruire un futuro di convivenza democratica, dove il rispetto dei diritti e delle libertà è alla base della società civile.
Durante il suo intervento, il sindaco Lentini ha messo in evidenza l'importanza di educare i giovani al valore della democrazia e della partecipazione attiva. "Oggi non solo ricevete un libro, ma un invito a essere cittadini consapevoli e responsabili", ha affermato, sottolineando il ruolo cruciale delle nuove generazioni nel mantenere vive le fondamenta della nostra Repubblica.
Questa iniziativa rappresenta un momento di riflessione e un invito all’impegno da parte dei giovani di Castelvetrano, affinché possano affrontare le sfide del futuro con una solida coscienza civica. La Costituzione, dunque, non è solo un testo da conservare, ma un compagno di viaggio per ogni cittadino, un impegno collettivo a promuovere valori di uguaglianza e libertà.
Lascia un commento