Un Passo Verso la Libertà: La Cerimonia di Consegna della Carta Costituzionale ai Neo-Diciottenni

Una Celebrazione di Identità e Appartenenza a Castelvetrano
In un’atmosfera di grande emozione e solennità, il Teatro Selinus di Castelvetrano ha ospitato una cerimonia speciale in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera. Questo evento ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dei valori fondamentali che uniscono gli italiani, con un focus particolare sulla Costituzione italiana, pilastro della nostra democrazia.
Durante la cerimonia, il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, insieme al Vescovo di Mazara del Vallo, al Sindaco di Castelvetrano e ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine, ha avuto l'onore di consegnare copie della Carta Costituzionale a un gruppo di neo diciottenni. Questo gesto simbolico è stato accolto con grande entusiasmo dai giovani, che hanno ricevuto il documento non solo come un semplice regalo, ma come un invito a prendere parte attiva nella vita democratica del nostro Paese.
La consegna della Costituzione ai nuovi cittadini segna un'importante transizione, sottolineando l'importanza della partecipazione giovanile nella costruzione di una società giusta e inclusiva. La cerimonia ha messo in luce il valore della Costituzione non solo come strumento giuridico, ma anche come guida etica per la convivenza civile e il rispetto reciproco tra i membri della comunità.
In questo contesto, i neo diciottenni sono stati esortati a considerare la Carta Costituzionale come un faro che illumina il cammino verso un futuro di libertà e uguaglianza. Con un gesto che rappresenta il passaggio di testimone tra generazioni, Castelvetrano dimostra di credere fermamente nel potere dei giovani di diventare protagonisti del cambiamento, contribuendo così a scrivere le pagine più belle della nostra storia comune.
Lascia un commento