Nuove Direzioni: Cambiamenti nella Circolazione per gli Uffici Comunali in Zona Ingrasciotta!

Cambiamenti nella viabilità di Castelvetrano: ecco le nuove regole
La circolazione nella zona della lottizzazione Ingrasciotta di Castelvetrano sta per subire importanti modifiche. A seguito del trasferimento di alcuni uffici comunali nei locali che ospitano il Giudice di pace, la Polizia municipale ha introdotto nuove disposizioni per gestire il traffico in un'area caratterizzata da una alta densità abitativa. Con l'apertura di questi uffici, si prevede un significativo aumento del numero di veicoli in circolazione, rendendo necessarie misure per garantire la sicurezza e il buon fluire del traffico.
In particolare, le modifiche riguardano le vie Sardegna, Emilia e Liguria. È stato istituito il senso unico di marcia in via Sardegna, nel tratto compreso tra via Lazio e via Emilia, e in via Emilia, tra via Sardegna e via Liguria. Queste nuove regole sono state pensate per facilitare la circolazione e ridurre il rischio di congestione stradale, specialmente in un contesto urbano così movimentato.
In aggiunta al senso unico, gli automobilisti dovranno rispettare anche degli obblighi di direzione obbligatoria all'uscita dallo spiazzo in cui si trovano gli uffici comunali. Queste misure sono state studiate per garantire una maggiore fluidità del traffico e garantire la sicurezza dei cittadini, che ora possono accedere ai servizi comunali in modo più ordinato e organizzato.
È fondamentale che i residenti e gli automobilisti prestino attenzione a queste nuove regole, che entreranno in vigore immediatamente, al fine di contribuire a un ambiente stradale più sicuro e funzionale. Castelvetrano si impegna così a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, adeguando le infrastrutture alle necessità della comunità.
Lascia un commento