Un Miracolo di Fede: La Porta Santa di San Pietro Rinasce a Partanna con Pani Votivi

La Porta Santa di San Pietro: Un'opera d'arte di Pane a Partanna

Un evento straordinario ha avuto luogo nel cuore di Partanna, dove la chiesa madre ha allestito un altare dedicato a San Giuseppe, riproducendo la Porta Santa di San Pietro interamente con pane votivo. Questa iniziativa, parte dei festeggiamenti in onore del Santo, si inserisce nel contesto del Giubileo 'Pellegrini di speranza', un tema che invita alla riflessione e al rinnovamento spirituale. La Porta Santa, emblema di accoglienza e misericordia divina, si erge maestosa, accogliendo al suo interno l'immagine sacra di San Giuseppe, figura centrale della fede cristiana.

Don Antonino Gucciardi, responsabile dell’allestimento, ha sottolineato l'importanza delle formelle di pane, tutte realizzate artigianalmente e ispirate ai modelli originali. Ogni formella racconta un capitolo della storia della salvezza, dalla cacciata dal Paradiso fino alle apparizioni di Cristo risorto. L'ultima di queste opere rappresenta Cristo stesso come la Porta della Salvezza, simbolo del compimento del cammino di fede che ogni credente è invitato a intraprendere.

Il giovane artista Giuseppe Barresi ha messo a disposizione la sua abilità per dare vita a queste creazioni uniche, che non solo abbelliscono l'altare, ma raccontano una storia profonda di spiritualità e tradizione. I festeggiamenti culmineranno mercoledì 19 marzo con una serie di eventi che inizieranno alle ore 10:30 con la Santa Messa, seguita da un invito tradizionale "di li Virgini" presso l'altare votivo. La giornata si concluderà con una processione del simulacro alle ore 19, un momento di grande partecipazione per la comunità.

Questo allestimento non è solo un omaggio a San Giuseppe, ma un'opportunità per riscoprire i valori della fede e della comunità. La Porta Santa di San Pietro, realizzata in pane votivo, diventa così simbolo di speranza e rinnovamento per tutti i cittadini di Partanna e non solo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up