Castelvetrano (TP): Diga Trinità Sicura! Richiesta di Autorizzazione per Aumentare la Quota a 64 Metri

La Diga Trinità: Sicurezza Confermata e Nuove Prospettive per Castelvetrano

Buone notizie per la comunità di Castelvetrano: dopo un'attenta analisi condotta dalla Regione Siciliana, con il supporto di esperti coordinati dal professor Salvatore Miliziano, è emerso che la Diga Trinità, costruita nel 1959, non presenta rischi imminenti di crollo. Questo risultato rassicurante ha spinto le autorità a richiedere al ministero delle Infrastrutture di innalzare il livello dell'invaso a 64 metri, superando l'attuale situazione di svuotamento e inattività della struttura.

Le recenti ispezioni, condotte da un team di dieci specialisti, hanno messo in evidenza l'assenza di criticità significative, contrariamente a quanto riportato in precedenti relazioni tecniche. Le analisi dettagliate del coronamento della diga e dei campioni prelevati dal nucleo hanno escluso la presenza di degrado o rischi tali da richiedere la chiusura dell’invaso. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l'importanza di queste scoperte, evidenziando come l'innalzamento del livello possa garantire una riserva idrica vitale per l'irrigazione di seimila ettari di terreno agricolo.

La decisione di commissariare il dipartimento Acqua e rifiuti, affidando la gestione dell'emergenza al capo della Protezione civile siciliana, Salvatore Cocina, ha permesso di accelerare l'iter tecnico e amministrativo, portando a rapidi sviluppi nella situazione. Schifani ha ribadito l'urgenza di ottenere l'autorizzazione ministeriale, affermando che ogni giorno di attesa comporta una perdita di risorse idriche preziose per il territorio.

L'intervento sulla Diga Trinità si articolerà in due fasi: la prima mira a migliorare la sicurezza della struttura, mentre la seconda prevede significativi lavori di riqualificazione sismica, che richiederanno tempi e risorse maggiori. Con la speranza di ricevere un riscontro positivo dal ministero, Castelvetrano guarda al futuro con fiducia, consapevole dell'importanza di una gestione efficiente delle risorse idriche per il benessere della propria comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up