Diga Trinità: Valvole Serrate, Acqua in Stasi nell'Invaso!

Chiusura dello Scarico della Diga Trinità: Una Decisione Strategica per il Territorio

Negli ultimi giorni, la situazione riguardante la Diga Trinità di Castelvetrano ha preso una direzione chiara, grazie alla decisione congiunta del commissario ad acta Salvo Cocina e del dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti. Questa scelta è stata resa possibile dopo una riunione cruciale che ha coinvolto diversi enti locali e regionali, tra cui la Prefettura di Trapani e l'ufficio Dighe di Palermo. La conclusione della superperizia tecnica, avviata dalla Regione, ha confermato la stabilità della diga fino a una quota di 64 metri, permettendo così la chiusura dello scarico di fondo.

Ti potrebbe interessare:  Triscina: I lavori fognari sotto scrutinio, ecco cosa sta succedendo!

Un Passo Necessario per la Sicurezza e l'Agricoltura

La decisione di mantenere l'acqua all'interno della diga è stata definita "scelta necessaria" dal presidente della Regione, Renato Schifani. Questo provvedimento non solo mira a proteggere una risorsa fondamentale per l'agricoltura locale, ma sottolinea anche l'impegno costante delle autorità nel monitorare la situazione. L'acqua accumulata, frutto delle recenti piogge, rappresenta infatti un elemento vitale per gli agricoltori della zona, garantendo loro un supporto prezioso in un periodo caratterizzato da sfide climatiche.

Collaborazione tra Enti per il Bene Comune

La decisione di chiudere lo scarico di fondo non è stata presa in modo isolato, ma è il risultato di un intenso lavoro di sinergia tra le istituzioni. Il coinvolgimento dei Comuni di Marsala e Castelvetrano, insieme all’Autorità di bacino, evidenzia quanto sia fondamentale la cooperazione tra i diversi livelli di governo per affrontare questioni di tale rilevanza. Attualmente, si attende il parere della direzione Dighe di Roma riguardo alla richiesta di riesame del provvedimento, ma nel frattempo le autorità continuano a garantire la massima attenzione e vigilanza sulla situazione.

Ti potrebbe interessare:  Manlio Dovì Strega il Pubblico del Cine-Teatro Olimpia di Campobello!

In questo contesto, Castelvetrano si dimostra ancora una volta un esempio di come la gestione delle risorse idriche possa essere affrontata in modo efficace e responsabile. Le istituzioni locali, insieme ai cittadini, sono chiamate a lavorare in sinergia per preservare un patrimonio che non è solo un bene naturale, ma anche un elemento cruciale per lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Diga Trinità: Valvole Serrate, Acqua in Stasi nell'Invaso! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up