Amap: È Tempo di Risposte! Affrontiamo Insieme i Disagi Idrici a Partanna

Disagi idrici a Partanna Mondello: la consigliera Meli chiede risposte certe

La situazione idrica nel quartiere di Partanna Mondello continua a preoccupare i residenti, che si trovano a fronteggiare disagi significativi a causa della gestione attuale del servizio di fornitura dell'acqua. Caterina Meli, consigliera comunale di Forza Italia, ha espresso la sua solidarietà ai cittadini, ringraziando nel contempo l'azienda Amap per gli sforzi profusi in un momento così delicato, caratterizzato da razionamenti e difficoltà operative. Tuttavia, la consigliera non ha potuto fare a meno di evidenziare i problemi persistenti che affliggono le famiglie del quartiere.

In una dichiarazione, Meli ha sottolineato l'importanza di affrontare i frequenti episodi di acqua torbida, che nonostante le rassicurazioni dell'Asp circa la loro non pericolosità, creano ansia e disagi tra la popolazione. "L'incertezza riguardo ai tempi di erogazione dell'acqua sta rendendo la vita quotidiana estremamente complicata per molti", ha dichiarato, ponendo l'accento sulla necessità di una comunicazione più chiara e tempestiva da parte di Amap. La mancanza di informazioni sui tempi e le modalità di fornitura rende difficile l'organizzazione di attività familiari e commerciali.

Con un appello diretto, Meli ha chiesto all'amministratore unico di Amap, Giovanni Sciortino, e al Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, di intervenire rapidamente per garantire trasparenza e certezza ai cittadini di Partanna. "È fondamentale che venga fornito un calendario preciso riguardo agli orari di erogazione dell'acqua e che qualsiasi interruzione venga comunicata in anticipo", ha esortato, sottolineando il diritto di ogni cittadino a servizi idrici dignitosi e affidabili.

La consigliera ha ribadito il suo impegno nel monitorare la situazione e nel difendere i diritti dei residenti di Partanna Mondello, promettendo di non lasciare indietro nessuno e di lavorare affinché la qualità della vita nel quartiere non venga ulteriormente compromessa. "Ogni cittadino ha diritto a vivere in un ambiente che garantisca accesso a risorse fondamentali come l’acqua", ha concluso, rimarcando l'importanza di un servizio pubblico efficiente e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up