Colpo della Guardia Costiera a Marinella di Selinunte: Sequestrati 100 kg di Novellame di Sarda!

Maxi sequestro di novellame di sarda a Marinella di Selinunte
Un'importante operazione della Guardia Costiera ha avuto luogo mercoledì 26 febbraio 2025, a Marinella di Selinunte, nel territorio del Comune di Castelvetrano. Gli agenti hanno eseguito un sequestro straordinario di novellame di sarda, una risorsa preziosa per l'economia locale e la tradizione culinaria della nostra regione. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di tutela delle risorse ittiche e di salvaguardia dell'ecosistema marino, sempre più minacciato da pratiche di pesca illegali.
Il sequestro ha portato alla confisca di oltre un quantitativo significativo di esemplari di novellame, il cui commercio è severamente regolato per garantire la sostenibilità della pesca. La Guardia Costiera ha sottolineato l'importanza di rispettare le normative vigenti, che mirano a preservare la biodiversità e il futuro delle risorse marine. In particolare, il novellame è fondamentale per il ripopolamento degli stock ittici e per la salute degli ecosistemi marini.
La comunità di Castelvetrano è da sempre legata al mare e alla sua ricca offerta ittica, e eventi come questo testimoniano l'impegno delle autorità nella lotta contro la pesca illegale. È cruciale che tutti i cittadini e gli operatori del settore comprendano l'importanza di rispettare le regole, non solo per il benessere economico della nostra zona, ma anche per la preservazione dell'ambiente che ci circonda.
Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla situazione e ci auguriamo che le azioni della Guardia Costiera possano contribuire a un futuro più sostenibile per la pesca e per il nostro meraviglioso mare. La protezione delle nostre risorse è una responsabilità condivisa e deve coinvolgere tutti noi, per garantire un domani migliore alle generazioni future.
Lascia un commento