Trapani: Richiesta Shock di 115 Anni per gli Imputati del Processo Artemisia!

Richieste di Condanna nell'Inchiesta sulla Loggia Massonica di Castelvetrano
Un'importante svolta nel processo che riguarda la scoperta di una loggia massonica segreta a Castelvetrano, avvenuta nell'ambito dell'inchiesta Artemisia. La Procura ha avanzato richieste di condanna per un totale di 115 anni di carcere per i vari imputati coinvolti in questo caso che ha scosso profondamente la nostra comunità. Le accuse si concentrano su un gruppo di persone ritenute responsabili di attività illecite che avrebbero influito sulle decisioni amministrative locali.
Gli Imputati e le Richieste di Pena
Le indagini, condotte dai carabinieri di Trapani, risalgono a marzo 2019 e hanno portato all'arresto di dieci individui, con ulteriori diciassette posti agli arresti domiciliari. Tra i nomi di spicco figurano Giovanni Lo Sciuto, ex deputato regionale, Paolo Genco, ex presidente dell’Anfe, e Felice Errante, ex sindaco di Castelvetrano. Le richieste di pena da parte del pubblico ministero Sara Morri sono severe: 14 anni per Lo Sciuto, 8 anni per Genco e 6 anni per Errante.
Le Attività della Loggia Massonica
Secondo le indagini, la loggia massonica segreta avrebbe avuto un impatto significativo sulla vita pubblica di Castelvetrano, coinvolgendo non solo politici, ma anche professionisti e membri delle Forze dell'Ordine. È emerso che l'organizzazione ha cercato di manipulare nomine, deviare fondi e influenzare decisioni chiave per il Comune. La figura di Lo Sciuto emerge come quella di un leader carismatico, operante nel contesto di un paese già segnato dalla presenza del noto boss latitante Matteo Messina Denaro.
Questa vicenda non solo riaccende i riflettori sulla criminalità organizzata in Sicilia, ma solleva anche interrogativi sulla trasparenza e sull'integrità delle istituzioni locali. La comunità di Castelvetrano attende con trepidazione l'evoluzione di questo processo, che si preannuncia come uno dei più significativi degli ultimi anni, con l'auspicio che possa portare a una maggiore giustizia e legalità nel nostro territorio.
Lascia un commento