Sicilia: Cisl Rivoluziona il Futuro con un Piano di Proposte CondivisoLa Piana: "Niente Assistenzialismo, Solo Pianificazione Strategica!"

Catania: Presentato il Piano di Proposte della Cisl Sicilia
Il 27 febbraio, presso l’Hotel Sheraton di Aci Castello, si è svolta la presentazione di un ambizioso piano di proposte della Cisl Sicilia, frutto di un’analisi approfondita su vari settori chiave dell’isola, dall’industria all’energia, dalla sanità alla cultura. Leonardo La Piana, segretario generale della Cisl Sicilia, ha sottolineato l’importanza di questo piano come strumento di partecipazione collettiva, volto a fornire indicazioni concrete al governo regionale, all’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) e agli eurodeputati eletti in Sicilia. L’obiettivo è quello di promuovere una visione integrata e strategica per il futuro della regione.
“È fondamentale comprendere che i settori non sono compartimenti stagni, ma interconnessi tra loro”, ha affermato La Piana, evidenziando l’esigenza di superare l’approccio assistenzialista e di adottare un metodo proattivo nella programmazione delle politiche pubbliche. Ogni Federazione e Unione Sindacale Territoriale ha contribuito con schede di approfondimento tematiche, culminando in una relazione complessiva che delinea un percorso di intervento coordinato e sostenibile.
Tra le proposte avanzate, spicca la creazione di un centro di eccellenza per la formazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale, che avrà sede a Palermo e fungerà da fulcro per lo sviluppo di un Hub sull’AI in Sicilia. Altre misure includono un Accordo di Programma Quadro sulla legalità, la piena attuazione della continuità territoriale e una riforma del Welfare che conferisca maggiore autonomia giuridica ai Distretti Socio-Sanitari. La Cisl Sicilia si fa portavoce di un cambiamento che mira a valorizzare le risorse locali, attraverso l’efficiente utilizzo dei fondi comunitari e regionali.
La Piana ha concluso sottolineando che questo piano rappresenta un passo importante verso un dialogo costante tra le istituzioni e le parti sociali, promuovendo così il coraggio delle idee e traducendo le proposte in azioni concrete. Con questo approccio, la Cisl Sicilia si propone di dare vita a un confronto duraturo, necessario per affrontare le sfide che la regione deve affrontare e per garantire un futuro prospero e sostenibile per tutti i siciliani.
Lascia un commento