Campobello di Mazara: un Murale Emozionale dedicato a Falcone e Borsellino, a Due Passi dal Covo di Messina Denaro

Un Murale per Ricordare Falcone e Borsellino a Campobello di Mazara

È in fase di realizzazione a Campobello di Mazara un murale dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli della lotta alla mafia. L'opera avrà sede in via Vittorio Emanuele II, a pochi passi dal rifugio dell'ormai catturato boss Matteo Messina Denaro, che ha trascorso gli ultimi anni in latitanza prima della sua cattura avvenuta il 16 gennaio 2023 presso la clinica La Maddalena di Palermo.

Il sindaco Giuseppe Castiglione ha condiviso con entusiasmo il progetto tramite i suoi canali social, illustrando l'importanza di questa iniziativa per la comunità. L'artista Hira, selezionato dalla Fondazione Federico II, sta lavorando a questa creazione che rielabora un famoso scatto del fotografo Tony Gentile, risalente al marzo del '92, in cui i due giudici, durante un convegno, si scambiano sorrisi e parole. Quella fotografia ha acquisito nel tempo un significato profondo, rappresentando non solo la professionalità dei magistrati, ma anche la speranza di un futuro libero dalla mafia.

Ti potrebbe interessare:  Scopri le Origini: Da Dove Provengono e Cosa Significano?

«Dopo aver intitolato l’ex vicolo San Vito in via XVI Gennaio, celebrando la vittoria dello Stato sulla mafia, con questo murale vogliamo sottolineare che Campobello non è solo un luogo segnato dalla criminalità, ma desidera essere riconosciuta come la città che onora la memoria di Falcone e Borsellino», ha dichiarato il primo cittadino. Questo intervento artistico si propone di arricchire la città di un messaggio forte e chiaro: la lotta contro la mafia prosegue e la memoria dei due magistrati è un faro di speranza per le future generazioni.

Ti potrebbe interessare:  Scopri la Magia del Corteo Storico di Santa Rita a Castelvetrano!

Il murale non sarà solo un’opera d’arte, ma un vero e proprio monumento alla memoria e un richiamo costante alla responsabilità civica di ogni cittadino. In un momento in cui la lotta alla mafia rimane cruciale nella nostra società, iniziative come questa rappresentano un passo importante verso una cultura della legalità e della giustizia, fondamentale per il nostro territorio e per il suo futuro.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Campobello di Mazara: un Murale Emozionale dedicato a Falcone e Borsellino, a Due Passi dal Covo di Messina Denaro puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up