Messina Denaro: Don Ciotti Rivela 30 Anni di Latitanze Nascoste!

Presentato a Castelvetrano il libro "I diari del boss" di Lirio Abbate
Si è svolta al teatro Selinus di Castelvetrano la presentazione del libro "I diari del boss" dell’autore Lirio Abbate, un evento che ha richiamato l'attenzione su un tema scottante e attuale: la latitanza di Matteo Messina Denaro. Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, ha aperto il dibattito con una riflessione profonda, sottolineando come la lunga fuga del noto boss sia sintomo di una rete di complicità che si estende ben oltre il territorio, coinvolgendo diversi strati della società.
Durante l'incontro, don Ciotti ha messo in luce le contraddizioni presenti nel racconto della vita di Messina Denaro, evidenziando la sua visione distorta della lotta contro lo Stato, considerata una "guerra giusta". Le parole del religioso hanno risuonato tra i presenti, richiamando alla mente le violenze e le atrocità commesse nel nome di un codice mafioso che, secondo Abbate, viene messo in discussione nei diari stessi del boss. "La sua figura non è neppure degna di questo codice", ha affermato l'autore, sottolineando l'assurdità di una vita dedicata al crimine.
Un aspetto sorprendente emerso dalla narrazione è la predominanza di figure femminili nelle lettere di Messina Denaro, con soli due uomini che compaiono nei suoi scritti. Questo particolare non solo arricchisce la narrazione, ma offre anche una nuova prospettiva sulla figura del boss, che appare sempre più isolata e vulnerabile. Abbate ha inoltre evidenziato come il latitante non avesse mai considerato la possibilità di essere catturato, un chiaro segno di come fosse supportato da una comunità che lo ha protetto per anni.
La presentazione ha dunque offerto un'importante occasione di riflessione per la comunità di Castelvetrano, invitando a una discussione più ampia sul fenomeno mafioso e sulle sue radici profonde, che richiedono un impegno collettivo per essere combattute. La lotta alla mafia continua, e la storia di Messina Denaro rappresenta solo uno dei tanti capitoli di una battaglia che coinvolge tutti noi.
Riproduzione riservata © Copyright Castelvetrano News
Lascia un commento