Diga Trinità: La Battaglia per Salvaguardare l'Acqua! Il DG Cocina Svela: “Manutenzione Insufficiente, Ma Nessun Pericolo Immediato”

Emergenza Diga Trinità: Un Piano Strategico per la Salvezza
Castelvetrano si trova al centro di una corsa contro il tempo per salvaguardare la diga Trinità, un’infrastruttura cruciale per l’approvvigionamento idrico del territorio. Il commissario ad acta, ingegnere Salvo Cocina, nominato dal presidente della Regione, ha rivelato gravi lacune nella manutenzione della diga, ma rassicura: non ci sono attualmente segnali di pericolo imminente. Tuttavia, le recenti valutazioni del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti hanno sollevato preoccupazioni, portando il Ministero delle Infrastrutture a considerare un provvedimento di messa fuori esercizio, che rappresenterebbe una minaccia per l’agricoltura e il tessuto sociale locale.
La situazione si complica ulteriormente, poiché l'intervento del commissario ha messo in luce un sistema di canalizzazione delle acque, dimenticato nel tempo, ma fondamentale per gestire il deflusso dal bacino. Questo sistema, sebbene in stato di abbandono, potrebbe contribuire a prevenire il rischio di allagamenti. Cocina, intervenuto per chiarire la situazione, ha sottolineato che, nonostante le carenze manutentive, le condizioni generali della diga e dei suoi cunicoli sono migliori del previsto, aprendo la strada a una rivalutazione delle decisioni già prese.
Il commissario ha lanciato un piano strategico articolato in tre fasi per garantire la sicurezza della diga, disponendo già di risorse per circa mezzo milione di euro. Un incontro tecnico è previsto con la Direzione dighe di Roma, dove si discuterà della possibilità di rivedere il provvedimento di messa fuori esercizio. "Il nostro obiettivo è salvaguardare la stagione irrigua 2025", ha affermato Cocina, evidenziando l'importanza di trovare un accordo per mantenere un livello d'acqua sufficiente per garantire la sopravvivenza dell'agricoltura locale.
Le conseguenze di una chiusura definitiva della diga sarebbero devastanti, con i sindaci dei comuni circostanti che hanno già avvertito di un possibile "irrimediabile danneggiamento" dei vigneti e degli uliveti. Mentre la situazione si evolve, la comunità di Castelvetrano e le autorità locali continuano a lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci, sperando di evitare un disastro che potrebbe compromettere il benessere economico del territorio. La sfida ora è di mantenere un dialogo aperto e costruttivo con le istituzioni competenti per garantire un futuro sicuro per la diga Trinità e per tutti coloro che dipendono da essa.
Lascia un commento