Scopri i Tempi di Pagamento: Ispezione del MEF nel Comune di Castelvetrano!

Audit Ministeriale sul Comune di Castelvetrano: Tempi di Pagamento da Migliorare
Il Comune di Castelvetrano si trova sotto la lente d’ingrandimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha avviato un audit volto a esaminare le procedure amministrative e i dati relativi ai pagamenti. Questo intervento, che coinvolge un funzionario ministeriale, si concentra su atti adottati dal 2019 e mira a verificare le misure messe in atto per allineare le retribuzioni dei dirigenti ai risultati ottenuti in termini di tempestività nei pagamenti ai fornitori. Purtroppo, i numeri parlano chiaro: Castelvetrano si posiziona all’ultimo posto in una graduatoria già preoccupante, affiancata da altri comuni come Campobello di Mazara e Mazara del Vallo.
I dati disponibili indicano che nel 2024 il Comune ha registrato un tempo medio di pagamento di 91 giorni, il che, considerando i normali 30 giorni di attesa per l’emissione della fattura, si traduce in un ritardo complessivo di 121 giorni. Se si guarda ai dati degli anni precedenti, il 2023 ha chiuso con un indicatore di 140 giorni, mentre nel 2022 si attestava a 122 giorni. Questi numeri evidenziano una situazione che necessita di interventi urgenti e significativi.
L’audit ministeriale rappresenta un’opportunità per il Comune di Castelvetrano di migliorare la propria efficienza amministrativa e di rispondere alle aspettative dei cittadini e dei fornitori. La questione dei tempi di pagamento non è solo un problema locale, ma un tema che interessa anche l'Unione Europea, la quale si prepara a verificare l'Italia a marzo in merito all’utilizzo dei fondi del PNRR. Un’attenzione che sottolinea l’importanza di garantire una pubblica amministrazione più reattiva e responsabile.
In questo contesto, è fondamentale che la cittadinanza rimanga informata e partecipa attivamente al dibattito su come migliorare i servizi pubblici. Castelvetrano ha bisogno di una governance che sappia rispondere prontamente alle esigenze dei propri cittadini, e l’audit in corso potrebbe rappresentare un primo passo verso un’amministrazione più efficiente e trasparente.
AUTORE: Max Firreri
Lascia un commento