Diventa Protagonista dell'Estate 2025: Partecipa alla Call del Parco di Selinunte per Artisti!

Selinunte Estate 2025: Un’Occasione Imperdibile per Artisti e Pubblico

La magia di Selinunte si prepara a rivivere con "Selinunte Estate 2025", una rassegna di eventi dal vivo che si svolgerà dal 18 luglio al 7 settembre, portando in scena una varietà di spettacoli nei luoghi più emblematici della Sicilia occidentale. Dopo il grande successo della passata edizione, il Parco Archeologico di Selinunte, le suggestive Cave di Cusa e il Castello Grifeo di Partanna si trasformeranno in palcoscenici straordinari per teatro, musica, danza e incontri culturali, promuovendo così il ricco patrimonio storico e la creatività contemporanea del nostro territorio.

Quest’anno, il Parco e CoopCulture rilanciano la loro Open Call, invitando artisti, compagnie teatrali, musicisti e performer di ogni nazionalità a presentare le loro proposte. L'invito è chiaro: immaginare e realizzare spettacoli che possano interagire con il contesto unico di Selinunte, dando nuova voce alla storia attraverso l’arte. La call è aperta per una vasta gamma di progetti: dalle opere teatrali classiche e contemporanee, alla musica di vari generi, fino a performance di danza e iniziative di divulgazione scientifica e culturale.

Per coloro che desiderano partecipare, è necessario inviare un’email a selinuntestate@gmail.com, allegando il curriculum degli artisti, un dossier di presentazione in formato PDF, una scheda tecnica provvisoria, e altri documenti richiesti, entro il termine fissato del 30 marzo. I progetti selezionati avranno l'onore di essere inseriti nel cartellone di Selinunte Estate 2025 e beneficeranno del supporto organizzativo e promozionale offerto dal Parco e da CoopCulture.

Il palcoscenico di Selinunte, con i suoi siti archeologici di incomparabile bellezza, offre un’opportunità straordinaria per gli artisti di esibirsi in un contesto ricco di storia e fascino. Se hai un progetto artistico che desideri presentare in uno dei luoghi più spettacolari del Mediterraneo, non perdere questa occasione unica di far parte di un evento che promette di incantare il pubblico e valorizzare la cultura locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up