Un Appello dal Passato: Il Colonnello Antonio Giaramita Svela il Futuro dell'Ex Aeroporto Militare di Castelvetrano

Il Futuro dell'Aeroporto di Castelvetrano: Un'Occasione Sprecata
Il colonnello Antonino Giaramita ha inviato una nota alla redazione di Castelvetrano News, sollevando un'importante questione riguardante l'aeroporto di Castelvetrano, situato a meno di quattro chilometri dal centro abitato. Inaugurato negli anni '30 e utilizzato come base militare durante la Seconda Guerra Mondiale, l'aeroporto ha avuto un ruolo cruciale negli eventi storici che hanno caratterizzato il Mediterraneo. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, l'area è stata progressivamente abbandonata, con l'amministrazione comunale che non ha mai messo in atto strategie concrete per la sua riattivazione.
La mancanza di azioni da parte dell'amministrazione ha portato a una sottovalutazione di una risorsa che avrebbe potuto rappresentare un volano economico per Castelvetrano e l'intera provincia di Trapani. Con la presenza di due aeroporti nelle vicinanze, quelli di Punta Raisi e Birgi, l'ex aeroporto avrebbe potuto integrarsi perfettamente nel tessuto economico e turistico locale, offrendo opportunità in settori emergenti come la produzione di droni e la manutenzione di velivoli. Progetti ambiziosi, come la creazione di una nuova pista mista, impianti di rifornimento e un centro per eventi internazionali, sono stati proposti nel corso degli anni, ma sono rimasti solo idee mai realizzate.
La situazione ha preso una piega inaspettata quando la Regione Siciliana, di fronte all'inerzia del Comune, ha deciso di vendere l'area, ora in fase di trasformazione in un impianto fotovoltaico da parte di un'azienda privata. Questo cambio di destinazione d'uso, sebbene porti benefici in termini di produzione di energia rinnovabile, segna un'ulteriore occasione mancata per il rilancio dell'aeroporto e per lo sviluppo economico della zona. L'ex aeroporto avrebbe potuto generare occupazione, attrarre investimenti e favorire il turismo, ma ora sembra destinato a un futuro lontano dalle sue potenzialità originali.
La vicenda dell'aeroporto di Castelvetrano rappresenta un triste esempio di come la mancanza di visione e di coraggio possa compromettere il futuro di un'intera comunità. La consapevolezza e l'impegno della cittadinanza sono fondamentali affinché tali occasioni non vengano più sprecate. Come spesso accade, è l'ignoranza e l'incompetenza politica a frenare il progresso, lasciando alla storia il compito di giudicare le scelte fatte.
Lascia un commento