Scopri "Aranci di 'nterra": L'Opera Affascinante di Giacomo Bonagiuso a Castelvetrano!

Un incontro di cultura e identità: "Aranci di 'nterra" a Castelvetrano

Castelvetrano si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale: il quarto incontro della Galleria Letteraria 2025, organizzato dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con le sezioni UCIIM di Castelvetrano e Campobello, e l'Unione Italiana Fotoamatori (UIF). Sotto il patrocinio dell’Arcipretura e del Comune di Castelvetrano, la rassegna si articola attorno al tema “Umano/Oltreumano. Educazione, etica, futuro”, e si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la storica Chiesa di San Domenico, simbolo di memoria e cultura per la comunità.

Il protagonista della serata sarà Giacomo Bonagiuso, il cui libro “Aranci di 'nterra”, edito da Angelo Mazzotta, rappresenta un’importante riflessione sulla cultura siciliana. Bonagiuso, noto filosofo, regista e docente, si distingue per la sua capacità di intrecciare la narrativa con la memoria storica, offrendo così uno sguardo profondo sulla lingua come veicolo di identità e resistenza culturale. L’incontro prevede un dialogo con l’autore, moderato da Rosario Marco Atria, presidente della Società Dante Alighieri di Castelvetrano, e curatore della rassegna insieme a don Giuseppe Ivan Undari.

La serata non sarà solo un momento di riflessione letteraria, ma anche un'esperienza artistica completa, arricchita da performance della cantante Manuela Lombardo, della vocal coach Roberta Scacciaferro e dell’attrice Giovanna Scarcella. A rendere l’evento ancora più significativo, il professor Vito Lo Scrudato, esperto di formazione e scrittore, sarà presente con una prolusione, mentre l’editore Angelo Mazzotta parteciperà al dibattito, offrendo spunti ulteriori sul valore del libro e della cultura.

La manifestazione è aperta a tutti, con ingresso libero fino a esaurimento posti, e offre un’occasione di aggiornamento professionale per i docenti, con certificazione rilasciata dall’UCIIM, e un attestato per gli studenti valido ai fini del credito formativo. Questo evento rappresenta non solo un'opportunità per approfondire il legame con il nostro territorio, ma anche un momento di crescita e condivisione per l’intera comunità di Castelvetrano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up