Provinciali: Lo Curto e Catania Sigillano Lentini, Ma Le Divisioni Nel Centrodestra Persistono

Unità e sfide nel centrodestra trapanese: la candidatura di Giovanni Lentini

Eleonora Lo Curto, commissaria della Lega per la provincia di Trapani, ha sottolineato l'importanza di un centrodestra unito durante il congresso di Forza Italia tenutosi domenica. Il focus della discussione è stato la candidatura di Giovanni Lentini, scelto come presidente del Libero Consorzio di Trapani, un passo significativo per garantire coesione e sinergia tra le forze politiche della coalizione. Le elezioni, programmate per il 27 aprile, saranno di secondo livello, coinvolgendo esclusivamente sindaci e consiglieri comunali, con le liste da presentare entro il 7 aprile.

Fratelli d'Italia esprime sostegno per la candidatura di Lentini

Nicola Catania, dirigente di Fratelli d’Italia, ha accolto con favore la designazione di Lentini, evidenziandone il ruolo rappresentativo per il territorio, in particolare per la città di Castelvetrano. Catania ha messo in evidenza l'importanza di presentarsi uniti per affrontare le sfide future, sottolineando che la coalition deve superare eventuali divergenze interne. Tuttavia, ha avvertito che ogni frazione della coalizione potrebbe minacciare la credibilità dell'intero centrodestra, richiamando tutti a mantenere un clima di collaborazione e a lavorare per il bene comune.

Il contesto politico: divisioni e opportunità

Nonostante la compattezza dimostrata dal centrodestra nella provincia di Trapani, ci sono segnali di tensione in altre aree, dove le divisioni tra le diverse forze politiche sembrano sempre più marcate. La candidatura di Salvatore Quinci, sindaco di Mazara, potrebbe rappresentare un punto di rottura anche nel nostro territorio, creando incertezze sul futuro della coalizione. In questo contesto di sfide, il centrosinistra ha scelto di unirsi, proponendo un candidato unico, il sindaco di Paceco, Aldo Grammatico, frutto di un accordo tra il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e l’Alleanza Verdi e Sinistra.

La situazione politica in provincia di Trapani è quindi in evoluzione, con il centrodestra che cerca di consolidare la propria posizione attraverso una proposta unitaria, mentre il centrosinistra si prepara a controbattere con una strategia di coesione. La prossima scadenza elettorale rappresenta un momento cruciale per entrambe le coalizioni e il futuro della nostra provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up