Un Venerdì di Risate: "Miseria e Nobiltà" Sbarca al Cine-Teatro Olimpia di Campobello di Mazara!

Teatro in scena a Campobello: "Miseria e Nobiltà" al Cine-Teatro Olimpia
Il palcoscenico del Cine-Teatro “Olimpia” di Campobello di Mazara si prepara ad accogliere una delle opere più celebri della tradizione teatrale napoletana. Venerdì 28 marzo, alle ore 20.30, il gruppo Teatro 76 metterà in scena “Miseria e Nobiltà”, una commedia in tre atti scritta dal grande Edoardo Scarpetta. Questo spettacolo è parte della rassegna “Il Bello di Sicilia 2”, un evento che celebra l’arte e la cultura siciliana, patrocinato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione.
La regia è curata da Antonio Di Modica, che guiderà il pubblico attraverso le complicate vicende del giovane Eugenio, un nobile innamorato della bellissima Gemma, figlia di un cuoco divenuto ricco. Tuttavia, l’amore tra i due è ostacolato dal padre di Eugenio, che disapprova le umili origini della ragazza. Disperato e confuso, Eugenio si affida allo scrivano Felice, dando vita a una serie di situazioni comiche e inaspettate che promettono di intrattenere e affascinare il pubblico.
La rassegna “Il Bello di Sicilia 2” è un’iniziativa promossa dalla Quintosol production, con la direzione artistica di Piero Di Stefano e Giacomo Maltese, che mira a valorizzare il talento locale e a portare la grande tradizione teatrale siciliana sotto i riflettori. I biglietti per assistere a questa rappresentazione sono disponibili presso il punto telefonia Soleluna, situato in via Garibaldi a Campobello di Mazara, e possono essere acquistati anche contattando il numero 338 9837558. In alternativa, è possibile acquistare i biglietti online sul sito Ticket.it.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale indimenticabile, immerso nelle atmosfere tipiche della commedia napoletana, e scopri come l’amore, la miseria e la nobiltà possano intrecciarsi in modi inaspettati. Ti aspettiamo al Cine-Teatro Olimpia per una serata all’insegna del buon teatro e della cultura siciliana!
Lascia un commento