Scopri il Nuovo Logo del Parco Archeologico di Selinunte: Presentazione Oggi, Martedì 25 Marzo!

Presentazione della Nuova Immagine del Parco Archeologico di Selinunte

Martedì 25 marzo, alle ore 11, si svolgerà una conferenza stampa presso l'antiquarium Falcone e Borsellino, situato all'interno del Baglio Florio del Parco di Selinunte. L'evento avrà come protagonisti la nuova identità grafica del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, insieme al piano di segnaletica e servizi che verrà implementato in vista della stagione estiva. L'assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato, sarà presente per condividere le novità con la comunità e i visitatori.

Durante l'incontro, l'attenzione sarà rivolta anche all'antica Selinùs, un centro abitato di grande rilevanza storica che si affaccia sul mare. Saranno discussi i recenti scavi condotti nell'area nord di Galera Bagliazzo, dove gli archeologi stanno rinvenendo reperti inaspettati che potrebbero contribuire a ridefinire i confini e l'essenza di questa storica città. La scoperta di nuovi elementi potrebbe offrire una visione più completa e affascinante della vita nell'antichità in questa parte della Sicilia.

All'evento parteciperanno anche personalità di spicco del territorio, tra cui il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, e Felice Crescente, direttore del Parco. Saranno presenti inoltre Carlo Zoppi dell'Università del Piemonte Orientale, Marco Correra di ArcheOfficina, Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture, e Antonio Giancontieri di Atelier790, responsabili della creazione della nuova immagine visiva del parco archeologico. La sinergia tra istituzioni e professionisti del settore rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

Questo evento non solo segna un'importante tappa nella promozione del Parco Archeologico di Selinunte, ma rappresenta anche un'occasione per la comunità di Castelvetrano di avvicinarsi ancora di più alla propria storia e ai tesori che la caratterizzano. Invitiamo tutti a partecipare, per scoprire insieme le novità che ci attendono e per valorizzare la nostra ricca eredità culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up