[CAMPOBELLO DI MAZARA] Scopri l'Incantevole Altare Creato da AC nella Parrocchia di San Giovanni Battista

Una Tradizione di Fede e Comunità: La Cena coi Santi a Campobello di Mazara
Nel cuore di Campobello di Mazara, la parrocchia di San Giovanni Battista si prepara ad accogliere un evento di grande significato spirituale e culturale. Mercoledì 19 marzo, infatti, si terrà la tradizionale "Cena coi Santi", un momento di celebrazione che mette in risalto l’altare dedicato a San Giuseppe, allestito con cura e passione dall’Azione Cattolica locale. Questo appuntamento rappresenta non solo un atto di devozione, ma anche una manifestazione della ricca cultura e della fede che caratterizzano la comunità.
Il programma delle celebrazioni inizierà lunedì 17 marzo, alle ore 18, con una riflessione guidata da don Pietro Pisciotta, che avrà come tema centrale proprio gli altari, simboli di una tradizione millenaria. Durante la giornata di martedì 18, gli abitanti e i visitatori avranno l'opportunità di visitare l’altare dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20. La giornata culminerà con la benedizione dell’altare prevista per le ore 19, seguita dalla celebrazione di una santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, un momento che promette di rafforzare il legame spirituale della comunità.
Mercoledì 19 marzo, la festa entrerà nel vivo con la celebrazione della santa messa alle ore 11 nella chiesa madre, seguita da una suggestiva processione che condurrà i fedeli verso l’altare, dove avrà inizio il pranzo comunitario, un’occasione di convivialità che si protrarrà per l’intera giornata. Questa celebrazione non è solo un momento di raccoglimento, ma anche un’opportunità per condividere valori di umiltà, sacrificio e amore, ispirati dalla figura di San Giuseppe, un modello di riferimento per tutti.
Oggi, domenica 16 marzo, l’altare rimarrà aperto dalle 16 alle 19 per le visite, durante le quali sarà recitato il Santo Rosario, un gesto che invita tutti a unirsi in preghiera e riflessione. Questo evento, quindi, non è solo una celebrazione religiosa ma un vero e proprio richiamo alla comunità, un’occasione per riscoprire e valorizzare insieme le tradizioni che uniscono e rafforzano i legami tra le persone.
Un’Iniziativa che Rende Omaggio alla Tradizione
Questa celebrazione, che si intreccia con la vita quotidiana di Campobello di Mazara, è un chiaro esempio di come la fede possa diventare un elemento di coesione sociale. L’altare di San Giuseppe, situato nel cuore della parrocchia, non è solo un luogo di culto, ma un simbolo di unione e appartenenza, capace di richiamare l’attenzione non solo dei fedeli, ma di tutta la comunità. L’invito è aperto a tutti: che siate residenti o visitatori, unitevi a questi momenti di fede e condivisione, contribuendo a rendere viva una tradizione che affonda le radici nella storia e nella cultura locale.
Lascia un commento