Rivoluzione all'Asp di Trapani: Arretrato Azzerato, Ma Gli Ispettori Sbarcano a Castelvetrano!

Risolto il Problema dei Referti all'Asp di Trapani, Ma Arrivano Gli Ispettori

La situazione dei tempi di attesa per la refertazione dei campioni di anatomia patologica all'Asp di Trapani ha finalmente visto un'evoluzione positiva. L'assessora alla Salute, Daniela Faraoni, ha annunciato con soddisfazione che il piano straordinario per azzerare l'arretrato è andato a buon fine. Grazie a un intenso lavoro di coordinamento, l'arretrato relativo al 2024 è stato completamente smaltito, lasciando solo una ventina di referti da verificare, risalenti ai primi mesi del 2025. Faraoni ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le strutture sanitarie e il forte impulso fornito dal presidente della Regione, Renato Schifani.

Nonostante i progressi, la questione dei ritardi nella consegna dei referti istologici non è ancora chiusa. Gli ispettori del ministero della Salute si preparano a indagare ulteriormente su questa problematica, in particolare dopo il caso della professoressa Maria Cristina Gallo, la quale ha atteso otto mesi per una diagnosi di tumore in stato avanzato. La relazione dell'ispezione regionale, già consegnata ai vertici regionali, ha evidenziato la necessità di interventi decisivi per garantire un servizio sanitario più efficiente e reattivo.

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Trapani, Filippo Mangiapane, ha espresso preoccupazione per la perdita di fiducia dei cittadini nei confronti del sistema. Ha sottolineato che, sebbene non sia compito dell'Ordine giudicare altre istituzioni, è fondamentale affrontare le vere radici dei problemi: una sanità sottofinanziata e una carenza di personale che perdura nel tempo. Mangiapane ha fatto appello a un investimento maggiore in risorse e tecnologia, evidenziando l'urgenza di riorganizzare i servizi e restituire ai pazienti un sistema sanitario trasparente e affidabile.

In risposta alla situazione, il Movimento 5 Stelle Sicilia ha annunciato una serie di assemblee per discutere le criticità del sistema sanitario regionale. Nuccio Di Paola, segretario regionale del movimento, ha presentato un disegno di legge volto a vietare i doppi incarichi tra le cariche politiche e quelle di direzione nelle aziende sanitarie. Questa proposta, secondo Di Paola, mira a evitare conflitti di interesse e garantire una governance più chiara ed efficace nel settore sanitario. La questione dei doppi incarichi, come quello dell'attuale direttore generale dell'Asp di Trapani, Ferdinando Croce, e della sua posizione di assessore a Giardini Naxos, è stata definita inaccettabile e necessita di un intervento normativo urgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up