Da Erice a Santa Ninfa: La Dc di Cuffaro Cresce, Ma Mazara Perde Colpi!

Nuove adesioni in casa DC: Cuffaro conquista la provincia di Trapani

In un clima di fermento politico, la Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro sta raccogliendo nuovi consensi in Sicilia, con particolare attenzione alla provincia di Trapani. Negli ultimi giorni, il partito ha accolto diverse figure di spicco, come il consigliere comunale di Erice, Piero Spina. In un comunicato, Spina ha dichiarato che il suo passaggio alla DC rappresenta un ritorno ai valori fondanti della sua carriera politica, improntati su principi di giustizia sociale e inclusione. La sua adesione, insieme a quella di altri amministratori, segna un momento di rinnovato impegno per il bene della comunità.

La situazione a Santa Ninfa è particolarmente interessante: qui, due nuovi membri, Francesco La Sala e Pietro Spina, hanno scelto di unirsi alla DC, confermando l’attrattività del partito nella zona. Giacomo Scala, coordinatore provinciale, si è mostrato soddisfatto per l'andamento delle adesioni, sottolineando come queste riflettano un crescente interesse verso i valori democratici e cristiani che il partito intende promuovere. Scala ha ribadito l’importanza di rispondere alle esigenze dei cittadini e di lavorare per il bene comune, un messaggio che risuona forte nel territorio.

Tuttavia, non tutto è roseo in casa DC: a Mazara del Vallo si registrano delle defezioni significative. Aleandro Gilante e Toni Russo hanno deciso di lasciare il gruppo “Dc Noi Moderati”, evidenziando una crisi interna che potrebbe influenzare il futuro del partito in questa area. La perdita di rappresentanza in Aula è un campanello d’allarme che meritano attenzione e riflessione.

In vista delle elezioni regionali del 2025, la Democrazia Cristiana ha già avviato il tesseramento online, mentre Cuffaro si dichiara pronto a lavorare per costruire liste che possano includere tutte le realtà che si riconoscono nella sua visione politica. Questo rinnovato slancio si accompagna anche all’impegno del Movimento Femminile della DC, che ha celebrato l’8 marzo con un evento ad Agrigento, evidenziando il valore della rappresentanza di genere nelle istituzioni. La segretaria regionale Giusy Provino ha sottolineato l'importanza di una politica più inclusiva, chiedendo l'estensione della normativa sulla rappresentanza di genere anche ai comuni con meno di 15.000 abitanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up