Scandalo Istologici: Il Ministero della Salute Invia Ispettori all'Asp di Trapani!

Ispezioni all'Asp di Trapani: l'ombra dei ritardi sui referti istologici

Un'onda di ispezioni ha colpito l'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in seguito ai gravi ritardi nella consegna dei referti istologici, una questione che ha sollevato non poche polemiche. A far luce sulla situazione è intervenuto anche il Ministero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, il quale ha inviato i propri ispettori per indagare non solo sulla gestione dell'Asp di Trapani, ma anche sulle eventuali responsabilità dell'assessorato alla Salute. La tensione politica è palpabile, con molti cittadini, tra cui una petizione firmata da 250 persone, che richiedono le dimissioni del direttore generale Ferdinando Croce, mentre si fa strada la notizia che l’assessorato non fosse stato informato dei ritardi.

Contrariamente a quanto sostenuto da alcuni, il direttore Croce ha rilasciato una nota il 18 luglio in cui avvisava l'assessorato delle carenze di personale nel settore di Anatomia Patologica, citando ritardi significativi nella consegna di ben 3000 referti. Nonostante i suoi sforzi per richiedere un aiuto attraverso l'esternalizzazione del servizio, a quanto pare, non ha ricevuto alcuna risposta. Croce, che ha assunto la direzione a febbraio, si è trovato a fronteggiare una crisi che si è aggravata anche a causa dell'assenza di un dirigente medico per motivi di salute. La situazione ha portato a una riorganizzazione del dipartimento regionale, con la rimozione di Giovanna Volo, già al centro di critiche.

Ti potrebbe interessare:  Diventa Protagonista dell'Estate 2025: Partecipa alla Call del Parco di Selinunte per Artisti!

La gravità della situazione emerge anche dalle testimonianze dei familiari di pazienti. Un caso emblematico è quello di un uomo di 68 anni, deceduto dopo cinque mesi senza avere ricevuto il referto di un esame fondamentale per la sua salute. La sorella ha denunciato l'inefficienza del sistema, affermando di aver tentato più volte di comunicare con le autorità senza ricevere risposte. Altri casi, come quello di una donna di 44 anni e di un imprenditore di 47, dimostrano che i ritardi nei referti stanno avendo conseguenze drammatiche, con diagnosi di tumore arrivate solo quando già era troppo tardi per intervenire efficacemente.

Ti potrebbe interessare:  Triscina in Allerta: Enza Viola Interroga su Segnaletica Stradale Distrutta!

Le indagini della Procura di Marsala, avviate a seguito della denuncia di Maria Cristina Gallo, che ha atteso otto mesi per ricevere il suo referto, potrebbero rivelarsi decisive. La tensione tra Fratelli d'Italia e il governatore è palpabile, specialmente considerando che Croce è stato nominato in quota Fdi e ha un passato controverso legato a un'inchiesta sui dati Covid. Le domande su merito e competenza nella nomina di Croce come direttore generale dell'Asp di Trapani continuano a suscitare preoccupazioni, con richieste di maggiore trasparenza e responsabilità da parte delle istituzioni. L'ispezione ministeriale, ora in corso, si preannuncia come un'importante tappa per chiarire le responsabilità e garantire un servizio sanitario più efficiente e sicuro per tutti i cittadini.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Scandalo Istologici: Il Ministero della Salute Invia Ispettori all'Asp di Trapani! puoi visitare la categoria Notizie di Oggi.

Luca Ramirez

Luca Ramirez

Sempre sul campo, Luca Ramirez si occupa di raccogliere e diffondere le news di Castelvetrano. Grazie alla sua esperienza nei social media, cura la presenza digitale della testata, garantendo un’informazione sempre accessibile e aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up