Riapertura della Diga Trinità: Acqua in Movimento Dopo il Sospeso Provvedimento del Mit!

La Diga Trinità di Castelvetrano: Sospesa la Messa Fuori Esercizio

In una notizia che segna un importante passo avanti per il territorio trapanese, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ufficialmente annunciato la sospensione del provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano. Questa decisione, comunicata dal Ministero delle Infrastrutture, arriva dopo che sono stati conseguiti esiti positivi nelle prime fasi delle valutazioni geotecniche e strutturali, condotte dalla Regione stessa.

Il Ministero, lo scorso 14 gennaio, aveva precedentemente deciso la chiusura dell'invaso, una misura che ha generato preoccupazione tra gli agricoltori e gli utenti che si riforniscono da questa fonte vitale. Con la sospensione del provvedimento, il livello dell'acqua potrà ora tornare a raggiungere i 62 metri, consentendo di accumulare nuovamente circa 2.500.000 metri cubi di acqua. Un risultato che, secondo Schifani, avrà ricadute immediate e positive su oltre seimila ettari di terreni agricoli della zona.

Il presidente ha sottolineato l'importanza di questo risultato, attribuendolo all'impegno congiunto di tutti coloro che hanno lavorato per garantire la sicurezza della diga, compreso il commissario ad acta Salvo Cocina. "La nostra attenzione rimarrà alta finché non raggiungeremo una soluzione definitiva", ha affermato Schifani, riflettendo l'impegno della Regione sulla questione. Anche Cocina ha espresso la propria soddisfazione, evidenziando il lavoro di squadra con i tecnici del dipartimento Acqua e rifiuti, che ha permesso di raggiungere questo traguardo fondamentale per la comunità.

Questa notizia rappresenta un segnale di speranza per Castelvetrano e i suoi dintorni, dove l'agricoltura rappresenta una componente centrale dell'economia locale. Rimanere informati e attivi su questioni di tale rilevanza è essenziale per garantire un futuro sostenibile e prospero per la nostra comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up