Misure Speciali per le Persone con Disabilità nel Nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

Il Comune di Castelvetrano promuove misure di protezione per le persone con disabilità
Lo scorso 3 dicembre, l'Aias di Castelvetrano ha formalmente richiesto all'Amministrazione comunale l'implementazione dell'articolo 11 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Questo articolo sottolinea l'importanza di adottare misure preventive per garantire la sicurezza delle persone con disabilità, specialmente in situazioni di emergenza. In risposta a questa richiesta, il Comune ha deciso di integrare specifiche misure all'interno del piano di protezione civile, confermando così il proprio impegno verso una comunità inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i cittadini.
Per garantire un'efficace attuazione di queste misure, è fondamentale comprendere meglio le esigenze delle persone con disabilità presenti sul territorio. In questo contesto, l'Aias invita attivamente tutti i cittadini diversamente abili a partecipare al censimento avviato attraverso l'Avviso pubblicato il 25 febbraio. L'ente sottolinea l'importanza di fornire non solo i dati anagrafici, ma anche informazioni relative ai familiari o caregiver, alla tipologia di abitazione, all'eventuale presenza di barriere architettoniche, alla natura della disabilità e all'uso di ausili specifici.
Per facilitare la raccolta di queste informazioni, è possibile compilare un modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune e inviarlo in busta chiusa al Protocollo del Comune, situato in piazza Umberto I°, 5. È importante rispettare il termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso per garantire che le informazioni siano integrate nel piano di protezione civile. Per ulteriori dettagli, i cittadini possono contattare i numeri 0924907478 o 3892222631, disponibili dalle 11 alle 12:30.
La collaborazione della comunità è essenziale per costruire un ambiente più sicuro e accogliente per tutti, e l'Aias di Castelvetrano si impegna a fare da ponte tra le istituzioni e i cittadini per assicurare che nessuno venga lasciato indietro.
Lascia un commento