Un Incontro Ispiratore: Don Luigi Ciotti Dialoga con i Giovani dell'Istituto Lombardo Radice di Castelvetrano

Incontro con Don Luigi Ciotti: un momento di riflessione e impegno sociale

Il 21 febbraio 2025, l’Aula Magna del plesso Medi ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale, caratterizzato dalla presenza di Don Luigi Ciotti, CoPresidente Nazionale dell'Associazione Libera. Questo incontro ha rappresentato un’occasione straordinaria per il nostro territorio, un momento di confronto e di dialogo su temi fondamentali come la legalità e la lotta contro le mafie.

Don Luigi Ciotti, figura di spicco nel panorama italiano per il suo incessante impegno nella promozione di una società più giusta e solidale, ha condiviso con i presenti le sue esperienze e riflessioni, invitando tutti a riflettere sull’importanza della partecipazione attiva nella lotta contro le ingiustizie. La sua voce, carica di passione e determinazione, ha risuonato tra le mura dell’Aula Magna, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini in una discussione profonda e necessaria.

Ti potrebbe interessare:  Scopri "Aranci di 'nterra" con Giacomo Bonagiuso: Un Viaggio tra Storie e Sapori

L’evento, organizzato con il supporto delle istituzioni locali, ha visto una nutrita partecipazione di giovani, a testimonianza dell’interesse e della sensibilità delle nuove generazioni verso tematiche cruciali per il futuro della nostra società. La presenza di Don Ciotti ha rappresentato un simbolo di speranza e di impegno, incoraggiando i giovani a diventare protagonisti attivi del cambiamento e a non rimanere indifferenti di fronte alle sfide che la nostra comunità affronta quotidianamente.

In un momento storico in cui il bisogno di giustizia e legalità è più che mai attuale, l’incontro con Don Luigi Ciotti si è rivelato un’importante opportunità per rafforzare il senso di comunità e per promuovere una cultura della legalità che deve permeare ogni angolo della nostra società. Castelvetrano, ancora una volta, si dimostra un territorio vivo e impegnato nella costruzione di un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your score: Useful

Go up